Home | Incontri | Help desk e attuazione del FOIA. Incontro dedicato alle Province
Data evento: 
10/03/2020 - da 10:00 a 13:00

Help desk e attuazione del FOIA. Incontro dedicato alle Province

Luogo: 
Italia
Riferimento Progetto: 
RiformAttiva

AVVISO

Nel rispetto delle disposizioni emanate in materia di prevenzione da coronavirus, si comunica che gli incontri con le Province si terranno in modalità a distanza. Alle amministrazioni che entro il 6 marzo p.v. avranno manifestato il proprio interesse ad aderire, saranno comunicate direttamente le modalità di accesso alle "stanze virtuali" della piattaforma web individuata per la partecipazione agli incontri in modalità a distanza.

 

Primo incontro tematico di un ciclo di tre dedicato alle Province per analizzare e condividere i risultati del lavoro condotto da RiformAttiva ed estenderne l’esperienza per supportare le amministrazioni provinciali nella creazione di Help Desk FOIA. È questo lo scopo dell’azione sperimentale che RiformAttiva, il progetto di accompagnamento alla riforma della Pubblica Amministrazione co-finanziato dall’Unione europea mediante PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, metterà in campo con gli incontri tematici del 10 marzo, 24 marzo e 7 aprile 2020.

Obiettivo dell'incontro del 10 marzo
Individuare le soluzioni organizzative e tecnologiche più adatte alla gestione delle istanze di accesso (FOIA e altre forme di accesso); introduzione al ruolo degli Help Desk; ruolo strategico delle Province nella governance amministrativa del FOIA.
 

Agenda dei lavori

10:00 - Introduzione
Cinzia Di Fenza, responsabile linea di progetto FOIA-RiformAttiva, Formez PA
Mario Savino, esperto linea di progetto FOIA-RiformAttiva. Formez PA

10:30 - FOCUS ON

La disciplina dell'accesso civico generalizzato (FOIA) e gli strumenti necessari per una corretta applicazione

Natura, competenze e funzionamento dell'Help Desk
- Il supporto ai responsabili degli uffici e al RPCT nella trattazione di richieste di prima istanza o di riesame particolarmente complesse
- L'armonizzazione delle prassi di trattazione delle richieste di accesso civico generalizzato all'interno dell'ente
- La promozione delle buone pratiche e la pubblicazione proattiva
- Il coordinamento con il Centro nazionale di competenza

Gli strumenti dell'Help Desk
- Il sito del Centro di competenza nazionale FOIA
- La giurisprudenza amministrativa
- I pareri del Garante per la protezione dei dati personali

12:00 - Discussione aperta

12:45 - Conclusioni
Elio Gullo, Ufficio per l'innovazione e la digitalizzazione, Dipartimento della Funzione Pubblica