Quest’anno dal 17 al 19 Novembre 2020 si svolgerà in modalità digitale la 37° edizione dell’Assemblea Annuale dell’Anci “L’Italia al passo dei sindaci”, grazie a una piattaforma web che porterà i partecipanti a vivere l’esperienza di una grande assemblea virtuale.
I temi dell'incontro: i processi di Valutazione Ambientale Strategica e le relative proposte operative, il principio di precauzione e controllo ex ante degli impatti ambientali.
Nel corso del webinar saranno illustrate le principali novità introdotte dalle nuove direttive in materia di procedimento unico.
Il Webinar intende dare indicazioni sia teoriche che pratiche per attuare quanto indicato nelle Linee guida.
Nuove modalità di lavoro, benessere dei dipendenti, ed efficacia organizzativa: queste le sfide dello smart-working nelle pubbliche amministrazioni affrontate nel webinar.
Nel corso dell’incontro di presentazione del Centro di competenza regionale saranno anche illustrate le azioni a supporto per l’attuazione delle misure di semplificazione del Dipartimento della Funzione Pubblica e di Formez PA.
Durante la giornata ci si confronterà e si potranno ascoltare esperti sui temi del lavoro agile, dell’orientamento alla performance e dei nuovi modelli organizzativi.
Il laboratorio, promosso nell’ambito delle attività del Comitato di Pilotaggio per il coordinamento degli interventi OT11-OT2, focalizza l'attenzione su “Linee guida su acquisizione e riuso di software per le pubbliche amministrazioni”.
Il convegno, organizzato da ANCI con la collaborazione di SI.Po.Tra, racconta lo stato dell’arte delle strategie di mobilità.
Nel corso del webinar dedicato alla promozione dei servizi digitali viene presentato lo strumento ComunicaItalia che nasce per sensibilizzare i Responsabili per la transizione al digitale e i professionisti della comunicazione pubblica.