Vuoi mollare la dieta? I trucchi per non farlo

Seguire una dieta non è sempre facile. Ci sono alcuni consigli da seguire per riuscire a farla diventare uno stile di vita sano.

Quando si parla di dieta, generalmente si pensa a qualcosa di restrittivo: un’alimentazione che va seguita soltanto per un determinato periodo di tempo e allo scopo di dimagrire e basta. Eppure, la parola “dieta” deriva dal greco antico e vuol dire “stile di vita”. Nulla, insomma, a che vedere con una privazione, ma piuttosto con un’alimentazione sana ed equilibrata.

Cibo sul tavolo
Vuoi mollare la dieta? I trucchi per non farlo – ot11ot2.it

La dieta dovrebbe, quindi, essere intesa come stile di vita, appunto e non essere mollata mai proprio per questo. Scopriamo insieme alcuni dei trucchi per non mollare e come portare a termine una dieta.

Mettersi a dieta psicologicamente: come trovare la motivazione per farla

Come detto, comunemente quando si parla di dieta si pensa a un regime alimentare per perdere peso. Mettersi a dieta psicologicamente può essere, quindi, difficile nonostante la motivazione che può starci dietro. Spesso, ci si trova ad avere la tentazione di mollare tutto. All’inizio, si inizia con la giusta energia e poi, inevitabilmente, si cede. Come trovare la motivazione per mettersi a dieta senza dire basta? Ecco come fare.

Ragazze che mangiano a tavola e sorridono
Mettersi a dieta psicologicamente: come trovare la motivazione per farla – ot11ot2.it
  1. Rifletti sul perché: prima ancora che dalle calorie, uno stile alimentare sano comincia dalla mente. Trova, quindi, la tua motivazione personale e profonda. Uno stile di vita più sano per una salute migliore potrebbe valere la pena, che dici?
  2. Fissa degli obiettivi: questi devono essere positivi e realistici, altrimenti la delusione potrebbe essere dietro l’angolo. Poco alla volta, ce la farai.
  3. Focalizzati su abitudini sane: le regole troppo rigide potrebbero non essere la scelta giusta. Comincia, magari, rinunciando ai dolci o ai cibi fritti per qualche giorno, bevendo almeno un litro e mezzo di acqua al giorno o facendo una passeggiata al giorno. Meglio ragionare per micro-obiettivi e spostarsi a quelli più grandi, poco alla volta.
  4. Sii positivo: leggi qualcosa che possa motivarti e farti sentire positiva. In questo senso, è di aiuto anche la musica, ma anche un diario con i tuoi progressi o una frase appesa per casa possono essere la spinta che cerchi.
  5. Pensa al risultato finale: cerca di non concentrarti sui sacrifici quanto più sul risultato finale, che amerai!

Raggiungerai una versione di te migliore, più forte e consapevole, oltre che più in forma – mentalmente e fisicamente – e, quindi, più serena e con un nuovo equilibrio.

Gestione cookie