Quello che nessuno ti dice sulle garanzie dei tuoi elettrodomestici

La garanzia legale e la garanzia estesa sono molto importanti, quando si parla dell’acquisto di elettromestici e non solo.

Quando acquistiamo un elettrodomestico, un aspetto importante da tenere in considerazione è quello della garanzia. Non sempre, infatti, questa viene compresa appieno. C’è chi è consapevole del funzionamento della garanzia sul prodotto e chi non sa, invece, cosa copre, quanto dura e in che casi vale o meno.

Frigorifero aperto
Quello che nessuno ti dice sulle garanzie dei tuoi elettrodomestici – ot11ot2.it

Per far valere i propri diritti, è importante conoscere tutti i dettagli. Scopriamo insieme quello che nessuno ti dice sulle garanzie dei tuoi elettrodomestici.

Garanzia degli elettrodomestici con fattura: cosa sapere della garanzia legale ed estesa

Quando si acquista un elettrodomestico in Italia, ci sono due tipi di garanzia che possono tutelarci: la garanzia commerciale o estesa e la garanzia legale. Quest’ultima è obbligatoria per legge e copre i difetti di conformità che possono fare la loro comparsa entro due anni dall’acquisto. Ecco cosa sapere della garanzia legale ed estesa e, in generale, della garanzia degli elettrodomestici con fattura.

"Ascoltiamo i nostri clienti", in inglese
Garanzia degli elettrodomestici con fattura: cosa sapere della garanzia legale ed estesa – ot11ot2.it
  1. Quanto dura la garanzia legale: la garanzia legale dura 24 mesi dalla data di acquisto dell’elettrodomestico.
  2. Cosa copre la garanzia legale: copre i difetti di conformità del prodotto e non, ovviamente, danni eventuali causati dall’incuria dell’acquirente. Si parla, dunque, di difetti che il prodotto presenta già al momento dell’acquisto. La garanzia legale è applicabile sia che si tratti di un acquisto in negozio che online. In questo caso, si ha diritto alla riparazione gratuita, sostituzione o rimborso, se necessario. Come detto, però, si tratta dei malfunzionamenti che si presentano entro due anni dall’acquisto.
  3. Come usufruire della garanzia legale: basta presentare il prodotto difettoso al venditore. Questo ha, quindi, l’obbligo di risolvere il problema.
  4. Come far valere la garanzia commerciale o estesa: questa viene offerta dal produttore, ma va attivata appositamente in aggiunta alla garanzia legale. Non si tratta di una garanzia obbligatoria ma, generalmente, è utile perché copre altri due anni di assistenza. Si tratta, quindi, di un’aggiunta che integra la garanzia legale.

La garanzia degli elettrodomestici copre, quindi, il difetto di fabbrica, ma non dimenticare che è importante conservare lo scontrino d’acquisto così da poterlo presentare all’occorrenza e di agire tempestivamente, non appena si presenta il problema. Come detto prima, la garanzia non copre cadute, urti, uso improprio o cattiva manutenzione dell’elettrodomestico in questione.

Gestione cookie