Non commettere questo errore quando ti ghostano: ecco cosa fare!

Ci sono alcuni errori da non commettere, quando si è vittima di ghosting. Evitandoli, non si resta vittima di una situazione tossica.

A tutti può essere capitato, prima o poi nella vita, di essere vittime di ghosting. Si tratta di una situazione che può far star male. Quando si parla di “ghosting”, ci si riferisce al fenomeno che riguarda i rapporti interpersonali e che vede una persona smettere improvvisamente di rispondere a un’altra persona senza apparente motivo. Alcune persone spariscono senza dare spiegazioni e questo può essere particolarmente doloroso.

macchina da scrivere su prato
Non commettere questo errore quando ti ghostano: ecco cosa fare! – ot11ot2.it

Chi resta, infatti, si domanda se abbia fatto qualcosa di sbagliato per meritarsi un comportamento simile. Niente spiegazioni, ma solo un’interruzione brusca della relazione (che può essere una storia d’amore, ma anche un’amicizia). Il ghosting è, ormai, diffusissimo anche sui social, oltre che nella “vita reale” e può minare l’autostima di una persona, colpendone la salute mentale. Scopriamo cosa fare e qual è l’errore da non commettere quando ti ghostano.

Come comportarsi con chi fa ghosting: l’errore da non commettere

Potrebbe capitare di chiederci cosa scrivere a chi fa ghosting, ma il vero quesito riguarda il comportamento da tenere con persone del genere. È, infatti, il modo in cui reagiamo a fare davvero la differenza per il nostro benessere emotivo. Come comportarsi con chi fa ghosting, quindi? Qual è l’errore da non commettere? Il più grande è quello di volere una risposta a tutti i costi.

Donna dietro vetro opaco
Come comportarsi con chi fa ghosting: l’errore da non commettere – ot11ot2.it

La soluzione migliore è, infatti, quella di ignorare chi fa ghosting, soprattutto se hai già cercato di chiedere spiegazioni senza ricevere risposte. Cercare di insistere per avere delle spiegazioni da chi ci ignora non fa che accrescere il senso di impotenza e frustrazione. Invece di pensare a come punire chi fa ghosting, è meglio concentrarsi su se stessi accettando il fatto che la mancanza di risposte è già una risposta. Prendendo atto di questo, facciamo un gesto d’amore verso noi stessi, evitando di restare intrappolati in un circolo vizioso fatto di sofferenza e incertezza.

Se hai tentato di comunicare con la persona interessata e questa non ti ha risposto, volta pagina senza guardarti indietro. Generalmente, chi fa ghosting lo fa per sfuggire alle proprie responsabilità emotive ed evitare la difficoltà del dover comunicare apertamente. Si tratta di un comportamento che può derivare da alcuni motivi psicologici come, ad esempio, la paura dell’intimità.

Sono da considerare anche la mancanza di maturità dal punto di vista emotivo o l’essere incapaci di gestire problemi e conflitti. Chi fa ghosting, insomma, lo fa per evitare il confronto e, di conseguenza, situazioni complicate: preferisce dire no a una comunicazione chiara, scappando. Infine, ricorda che, se hai difficoltà a gestire il ghosting, la cosa migliore da fare è quella di chiedere aiuto psicologico affidandoti a un terapista che saprà aiutarti ad affrontare il cambiamento e a dimenticare chi non ti merita.

Gestione cookie