Meno è meglio: il segreto giapponese per vivere bene con poco

Vivere bene con poco è una filosofia di vita, che può aiutare moltissimo a ritrovare serenità, pace e benessere.

Viviamo una vita frenetica, immersi in ansia e stress, circondati da oggetti su oggetti e pieni di cose da fare che, in realtà, non hanno molta importanza. Molte di queste cose non ci servono realmente. Il consumismo regna sovrano e compriamo, compulsivamente, beni che non rispondono a reali bisogni. Allo stesso modo, ci immergiamo negli impegni eccessivamente.

Mano con fiori
Meno è meglio: il segreto giapponese per vivere bene con poco – ot11ot2.it

L’idea che la felicità derivi dal possesso di oggetti o dalla produttività continua è diffusa ma, ovviamente, profondamente errata. Ha effetti negativi sul nostro benessere psicologico. A questo ci pensa la cultura giapponese che ci insegna l’Ikigai, ovvero il segreto giapponese per vivere bene con poco. Meno è meglio! È un modo di vivere che fa bene alla salute di mente e corpo.

Ikigai, il significato del metodo giapponese per trovare il senso della vita ed essere felici

L’Ikigai ci insegna a vivere bene con meno. Non riguarda soltanto il minimalismo, ma è uno stile di vita vero e proprio che aiuta a trovare la felicità nelle piccole cose. Bisogna cercare di trovare una passione, uno scopo che dia senso alla nostra vita. Può trattarsi di qualunque cosa: dall’aiutare gli altri al cucinare, leggere o prenderci cura degli animali. Insomma, quella cosa che ci dà la spinta per alzarci dal letto. Ma qual è il significato di Ikigai? Vuol dire “ragione d’essere e di esistere”. Ecco come trovare il proprio Ikigai, il metodo giapponese per trovare il senso della vita ed essere felici.

Ragazza che legge
Ikigai, il significato del metodo giapponese per trovare il senso della vita ed essere felici – ot11ot2.it
  1. Devi pensare a ciò che ami fare.
  2. Rifletti anche su quello in cui sei bravo.
  3. Pensa alla vocazione e a ciò di cui il mondo potrebbe aver bisogno.
  4. Rifletti anche su quelle cose con cui potresti guadagnare.

Quando questi quattro punti si sovrappongono, ecco l’Ikigai. Quest’ultimo apporta notevoli benefici alla salute della nostra mente.

  1. Diminuisce l’ansia: capirai che non devi dimostrare nulla a nessuno.
  2. Insegna a fare scelte consapevoli: questo sia nelle relazioni che sul lavoro e nel tempo libero.
  3. Permette di apprezzare l’essenziale: si tratta di attività semplici che fanno apprezzare la lentezza o il contatto con la natura, tra le altre cose.
  4. Promuove la gratitudine: insegna a riflettere su ciò che di positivo abbiamo e per cui dobbiamo essere grati, ogni giorno.
  5. Consente di conoscerci: grazie all’Ikigai, impariamo a capire chi siamo veramente e cosa ci rende felici e sereni.

In poche parole, l’Ikigai è un percorso personale che porta a una vita migliore, insegnandoci a semplificare, eliminare il superfluo e rallentare per ritrovare il vero senso della vita, che non è fatto da quanti oggetti possediamo o dalla vita frenetica che conduciamo.

Gestione cookie