I medici lo dicono da anni, ma nessuno li ascolta: ecco l’abitudine che fa davvero la differenza

Da tempo, i medici parlano delle sane abitudini quotidiane che possono allungarci la vita, ma troppo spesso le ignoriamo.

In un mondo in cui ci si affanna a trovare la soluzione per stare meglio nel caos della vita tra problemi e impegni vari, spesso ci si dimentica che ce ne sono di semplici da poter mettere in pratica. Da sempre, i dottori ci ricordano quali sono le cose importanti per il nostro benessere fisico e mentale.

Ragazza che passeggia
I medici lo dicono da anni, ma nessuno li ascolta: ecco l’abitudine che fa davvero la differenza – ot11ot2.it

I medici lo dicono da anni, ma spesso nessuno li ascolta. C’è un’abitudine che fa davvero la differenza, per quanto riguarda la nostra salute. Scopriamo di cosa si tratta.

L’abitudine che fa bene alla salute e ha effetti sorprendenti su corpo e mente

Ci sono abitudini che sono alla portata di tutti, ma di cui spesso non teniamo conto. Alcune possono migliorare la qualità della vita, diminuendo il rischio di malattie croniche e migliorando l’umore. Nonostante questo, però, tali abitudini vengono ignorate ugualmente. Ma qual è l’abitudine che fa bene alla salute, ha effetti sorprendenti su corpo e mente e viene, puntualmente, ignorata? Camminare regolarmente! I benefici della camminata sono diversi.

Ragazza che passeggia con il suo cane
L’abitudine che fa bene alla salute e ha effetti sorprendenti su corpo e mente – ot11ot2.it
  1. Aiuta a mantenere il peso sotto controllo: semplicemente camminare quotidianamente, senza particolari sforzi, favorisce il metabolismo, consentendo al corpo di restare in forma o perdere peso.
  2. Previene il diabete di tipo 2: è importante perché migliora l’uso del glucosio da parte dei muscoli.
  3. Contrasta ansia, depressione e migliora l’umore: fare attività fisica – anche una semplice passeggiata – stimola la produzione di endorfine, migliorando l’umore.
  4. Diminuisce il rischio di malattie cardiovascolari: camminare abbassa la pressione arteriosa, di fatto migliorando la circolazione sanguigna.
  5. Rinforza articolazioni e ossa: questa abitudine aumenta la resistenza fisica diminuendo, di conseguenza, il rischio di osteoporosi e rafforzando i muscoli della gambe.

Secondo gli esperti, dovremmo fare passeggiate quotidiane, a ritmo sostenuto, di almeno mezz’ora. Il consiglio principale è quello di muoversi il più possibile, per circa trenta minuti almeno. Si tratta di un’attività tanto semplice quanto di fondamentale importanza per il nostro benessere. Cerca, insomma, di sfruttare ogni occasione, magari salendo le scale, non prendendo la macchina, passeggiando immersi nella natura con familiari o amici o ascoltando musica o podcast. Chiaramente, è bene tenere a mente che per una vita lunga e sana è altrettanto importante seguire una corretta alimentazione – fatta di frutta, verdura, legumi e cereali integrali – bere almeno due litri di acqua al giorno e dormire almeno sette ore.

Gestione cookie