Dormire con il telefono accanto non è una buona idea. Diversi studi dimostrano che sarebbe opportuno evitare, per salvaguardare la salute.
Ormai, tutti noi abbiamo uno smartphone. È un piccolo computer che portiamo sempre con noi. Possiamo telefonare, ma anche scattare foto, fare dei video, mandare e-mail, inviare messaggi, fare dei pagamenti, navigare su Internet e sui social.

Molti lo tengono sul comodino vicino al letto, sia per averlo a portata di mano in caso di chiamate e messaggi che per la sveglia. Ma a che distanza tenere il cellulare di notte e quando spegnere? Tenere il cellulare vicino al corpo fa male? Scopriamo se dormire con il telefono vicino e cosa succede al tuo cervello, quando lo fai.
Fa male dormire con il telefono vicino o il cellulare in modalità aereo? Ecco come evitare le radiazioni del cellulare di notte
Alcune ricerche suggeriscono che un’esposizione prolungata alle radiazioni elettromagnetiche dei telefoni possa influire, in modo negativo, sul benessere generale e sulla salute cerebrale. Ecco cosa c’è da sapere.

- Disturba il sonno: le radiazioni emesse dal cellulare possono disturbare il sonno, interferendo con la produzione di melatonina. Quest’ultimo è un ormone importante per un sonno profondo e anche riposante. Secondo alcuni studi, le onde elettromagnetiche possono alterare la qualità del sonno.
- Ha effetti a lungo termine sul cervello: le radiazioni del cellulare di notte possono danneggiare anche i tessuti cerebrali. È possibile, quindi, dire che sì, fa male dormire con il telefono vicino. Non sono, quindi, da escludere disturbi cognitivi nel tempo. In questo caso, si parla delle radiazioni non ionizzanti, che possono influenzare l’attività delle cellule cerebrali legate alla memoria e alla concentrazione.
- Mal di testa, stress e ansia: è consigliabile attivare la funzione che elimina la luce blu dello schermo che può provocare questi sintomi, oltre ad affaticare la vista. Una luce più calda, simile a quella naturale, è migliore per la salute.
Ma il cellulare in modalità aereo è sicuro? Questo riduce – senza alcun dubbio – l’emissione delle radiazioni, ma queste non vengono eliminate del tutto. Restano, infatti, quelle di bassa intensità. L’ideale è sempre quello di tenere il telefono lontano dal letto o – meglio ancora – spegnerlo.