WhatsApp, queste funzioni saranno a pagamento: arriva l’annuncio di Meta

Il gruppo Meta ha annunciato delle particolari novità per quanto riguarda l’applicazione WhatsApp: arriva la pubblicità e alcuni servizi a pagamento.

Utilizzare WhatsApp è ormai diventato indispensabile per milioni di utenti. L’applicazione di messaggistica istantanea è, difatti, tra quelle maggiormente scaricate e usate a livello globale tanto da aver superato il traguardo dei 2 miliardi di utenti attivi.

Donna che accede a WhatsApp
WhatsApp, queste funzioni saranno a pagamento: arriva l’annuncio di Meta (ot11ot2.it)

Proprio per questo motivo, gli sviluppatori aggiornano di continuo la piattaforma introducendo nuovi strumenti o migliorando quelli già presenti in modo da garantire un’esperienza sempre più dinamica per i fruitori. Il gruppo Meta, che controlla WhatsApp, nei giorni scorsi ha annunciato una vera e propria rivoluzione: verrà introdotta la pubblicità e saranno a disposizione una serie di servizi a pagamento. Capiamo cosa cambierà per gli utenti.

WhatsApp, arriva la pubblicità sulla piattaforma e alcuni servizi a pagamento

Nei giorni scorsi, il gruppo Meta, che controlla WhatsApp, Instagram, Facebook e Messenger, ha annunciato delle importanti novità per quanto riguarda la famosa applicazione di messaggistica istantanea. In particolare saranno aggiunti all’applicazione dei determinati servizi a pagamento che interesseranno principalmente i content creators e gli utenti business in modo da ampliare il loro bacino di clienti.

uomo che utilizza smartphone
WhatsApp, arriva la pubblicità sulla piattaforma e alcuni servizi a pagamento (ot11ot2.it)

La novità più rilevante è l’introduzione della pubblicità su WhatsApp: gli annunci promozionali saranno presenti all’interno degli Stati, sulla scia di quanto accade già per le Storie di Instagram. In sintesi, un utente, scorrendo gli Stati dei contatti o dei vari canali a cui ha deciso di iscriversi, si troverà di fronte alla pubblicità. Non saranno, almeno per il momento, invece, presenti nelle chat della piattaforma.

L’altra novità riguarda la possibilità per le aziende ed i content creators di incrementare la loro visibilità mediante la promozione del canale nell’elenco di scoperta, un servizio che sarà a pagamento. Infine, sempre per i clienti business, è stata introdotta la possibilità di inserire dei degli aggiornamenti esclusivi e riservati solo ad una parte dei followers che potranno decidere di acquistare un abbonamento mensile. Anche in questo caso la funzione è a pagamento: nello specifico, il servizio è gratuito, ma Meta tratterrà il 10% di ogni sottoscrizione di abbonamento mensile da parte dei followers.

Come si può intuire, come accade già sui noti social network Facebook e Instagram, queste novità potranno permettere ai clienti business di far crescere la propria popolarità sfruttando anche WhatsApp attraverso contenuti esclusivi e annunci pubblicitari. Non solo, in questo modo Meta potrà anche monetizzare grazie ad una delle applicazioni più utilizzate al mondo.

Gestione cookie