WhatsApp, dopo Meta un’altra novità in arrivo: ecco cosa cambierà dal 30 aprile

WhatsApp continua a cambiare ad una velocità che ci lascia senza parole: dopo Meta un’altra novità in arrivo dal 30 aprile.

Se pensavate con con l’arrivo del “cerchietto” di Meta le novità fossero finite, sbagliavate e anche di molto: su WhatsApp le novità non finiscono mai e il più grande cambiamento deve ancora arrivare. Quando arriverà? Dal 30 aprile in avanti e si tratterà di un cambiamento davvero rivoluzionario.

donna che sorride con il telefono all'orecchio
WhatsApp, dopo Meta un’altra novità in arrivo: ecco cosa cambierà dal 30 aprile/ot11ot2.it

Per anni questa chat di messaggistica istantanea è rimasta stabile, nella sua “confort zone” come si suol dire oggi in gergo. Per anni, insomma, non ci ha riservato grandi sorprese e abbiamo continuato ad usarla come sempre. Poi tutt’ad un tratto le novità ci sono piovute addosso una dietro all’altra.

La prima novità che ci ha “sconvolto” positivamente è stata la funzione che consente di trascrivere i messaggi vocali: addio amiche logorroiche e messaggi che durano più di una serie tv! Meno interessante ma comunque curiosa la novità delle icone quando qualcuno scrive o invia un vocale: al destinatario ora compaiono o 3 puntini o l’icona di un microfono.

La novità che ha spiazzato tutti da circa una decina di giorni è stato l’arrivo del “cerchietto” di Meta AI la quale si è data l’ambizioso obiettivo di prendere il posto di ChatGPT direttamente attraverso WhatsApp. Ma i cambiamenti davvero rivoluzionari devono ancora arrivare: li vedremo a partire dal 30 aprile. Teniamoci pronti!

WhatsApp: ecco cosa cambia dal 30 aprile

I cambiamenti non sono ancora finiti sul fronte di WhatsApp: dopo Meta AI arriverà un’altra novità incredibile dal 30 aprile. Novità che, però, non piacerà proprio a tutti. Vediamo di che cosa si tratta.

telefonino con due icone di App
WhatsApp: ecco cosa cambia dal 30 aprile/ot11ot2.it

Se c’è un’App che decisamente ci ha cambiato la vita – in meglio – quell’App è WhatsApp. Ci consente non solo di inviare tremila messaggi al giorno a partner o amiche senza spendere un solo centesimo ma è utilissima anche per lavoro. Infatti, grazie alle chat di gruppo possiamo tenerci in contatto con tutti i nostri colleghi o responsabili contemporaneamente: se c’è un avviso da dare lo si dà una sola volta, un file da condividere si invia una sola volta ed è fatta.

Senza WhatsaPp, in pratica, non potremo più vivere. Ma dal 30 aprile molti di noi, se non cambieranno telefono, dovranno dire addio per sempre a WhatsApp. La novità, per certi versi tremenda, è proprio questa: dal mese di maggio l’App non funzionerà più su tanti dispositivi. Di quali telefonini si tratta? Di quelli molto vecchi, ancora fermi ad ad Android 5 Lollipop, uscito nel 2014 e, quindi, quasi 11 anni fa.

Saranno fuori gioco i modelli Galaxy S3, S4 mini e Note 2, la prima generazione di Moto G e Moto E del 2014, LG Optimus G e persino il Nexus 4. Come fare? L’unica possibilità, in questi casi, è cambiare cellulare e optare per un modello più nuovo. Oppure, in alternativa, installare una custom rom che permette di accedere ad una versione di Android più recente pur conservando il medesimo telefono.

Gestione cookie