WhatsApp ci accompagna ogni giorno mettendoci in contatto con amici, colleghi e conoscenti, da adesso potrà diventare anche la colonna sonora della nostra vita: come utilizzare la nuova funzione musicale.
Quante volte vi è capitato di pensare che un periodo della vostra vita potrebbe essere perfetto per diventare la storia di un film? Ci sono volte in cui si è vittime del caso, in cui una giornata pianificata a dovere si trasforma in una specie di odissea ed in cui si arriva alla sera ringraziando di avere la possibilità di chiudere un capitolo per riaprirne un altro.

Altre volte si vivono periodi intensi a livello emotivo, periodi in cui quello si vive è talmente intenso da lasciare un segno indelebile nei ricordi, ma anche nella psiche. Proprio quei momenti in un film o in una serie tv sarebbero sottolineati dalla giusta canzone o quantomeno dalla giusta melodia.
Un qualcosa che nella vita di tutti i giorni ovviamente non può essere fatto da un creatore onnisciente, come nel caso di un prodotto visivo (almeno che si sappia), ma che in qualche modo facciamo in maniera inconsapevole e autonoma. Vi è capitato di sicuro di fissarvi con una determinata canzone in un dato periodo della vostra vita, così come vi sarà capitato più volte di ascoltare le stesse canzoni quando avete un particolare stato d’umore.
Questa abitudine di associare canzoni e musica agli stati d’umore è legato a doppio filo alle sensazioni e al messaggio che l’artista provava nel comporle e che voleva veicolare ed è alla base della scelta delle colonne sonore in film e serie tv per sottolineare gli stessi stati d’animo.
WhatsApp ti consente di creare la tua colonna sonora: ecco come
La musica funziona da accompagnamento, sottolineatura degli stati d’animo, fonte di ispirazione, strumento di concentrazione, ma anche e soprattutto veicolo di messaggi. Grazie alla musica possiamo comunicare qualcosa che le parole non sono in grado di consegnare con la stessa potenza, di parlare anche senza aprire bocca, un qualcosa che aiuta a connetterci con gli altri in maniera indiretta, che ci permette di comprendere meglio e farsi comprendere meglio.

I social da tempo permettono di condividere la musica preferita e associarla ad uno stato. La forma più recente di condivisione musicale sono le storie Instagram, un qualcosa che esiste anche su WhatsApp ma che fino ad oggi non è stato mai possibile condividere con accompagnamento musicale.
Ecco dunque che la nuova funzione di messaggistica istantanea colma quella mancanza, permettendo non solo di aggiungere canzoni alle proprie storie, ma anche di metterne una come proprio stato o come accompagnamento di un proprio stato. Per farlo basterà aprire il proprio profilo e selezionare l’opzione musica, quindi scegliere la canzone da una libreria che sarà in costante aggiornamento.
Così dunque, una volta che il rollout della funzione sarà finito e tutti avranno a disposizione questa nuova feature (arriverà per tutti nel corso di queste settimane), WhatsApp potrà diventare la colonna sonora della nostra vita, un accompagnamento musicale che permetterà a tutti, anche solo per 15 secondi, di essere partecipi del nostro stato d’animo senza bisogno di parlare.