La tastiera di Google Gboard si aggiorna con l’introduzione di due nuovi pulsanti molto attesi dagli utenti: a cosa servono e come abilitarli.
Gli sviluppatori di Gboard, la tastiera sviluppata da Google e disponibile sia per i dispositivi iOs che Android, hanno lanciato un nuovo aggiornamento con l’introduzione di due nuovi pulsanti molto attesi da tutti gli utenti e di cui si parlava ormai da tempo.

I pulsanti in questione, difatti, permettono di effettuare due particolari azioni che facilitano e rendono più rapida la scrittura di un messaggio o di un qualsiasi altro testo. L’aggiornamento, però, al momento sarà disponibile solo per i dispositivi Android, gli utenti iOs dovranno, dunque, attendere ancora un po’ prima di poter utilizzare le nuove funzioni. Vediamo di quali si tratta e cosa bisogna fare per poterle utilizzare.
Gboard, arrivano i pulsanti “Annulla” e “Ripeti”: a cosa servono e come abilitarli
Google ha lanciato un nuovo aggiornamento per Gboard, la tastiera virtuale sviluppata dall’azienda di Mountain View e lanciata per la prima volta nel 2016. Il nuovo aggiornamento, secondo quanto segnalato da molti utenti, ha introdotto i pulsanti “Annulla” e “Ripeti“, dopo quasi due anni di test.

Si tratta di due funzioni molto attese dai fruitori della tastiera virtuale, considerando che facilitano e rendono più rapida la scrittura di testi e messaggi. Nel dettaglio, il tasto “Annulla” permette di tornare all’ultima modifica eliminando di fatto l’ultima azione effettuata dall’utente, una funzione particolarmente utile per correggere ad esempio errori di battitura o per eliminare una parola digitata per errore. Il secondo tasto “Ripeti“, invece, consente di fare l’esatto contrario ripristinando l’ultima modifica cancellata per errore. La memoria della tastiera “conserverà” le ultime azioni degli utenti, ma solo sino a quando l’app rimane aperta, una volta chiusa verrà azzerata.
I due nuovi pulsanti appariranno nella barra in alto della tastiera virtuale, dove solitamente si trovano i suggerimenti e le altre scorciatoie, solo dopo aver digitato almeno una lettera o una parola, in caso contrario rimarranno non selezionabili e di colore grigio.
Le funzioni, al momento, è stata resa disponibile a livello globale solo per gli utenti Android, mentre bisognerà attendere prima di vederle operative sui dispositivi iOs. Chi ha uno smartphone con sistema operativo Android dovrà aggiornare la tastiera all’ultima versione disponibile su Play Store e successivamente recarsi nel menu della tastiera per abilitare i due pulsanti semplicemente trascinando con il cursore il tasto “Annulla” sulla barra dei suggerimenti.