Revisione auto, attenzione alla scadenza: si rischiano multe pesanti

Tra le scadenze da rispettare per gli automobilisti, rientra quella legata alla revisione del veicolo: quali sono i costi e le sanzioni previste.

Gli automobilisti devono sempre rispettare alcune scadenze per non incappare in pesanti multe previste dal Codice della Strada. Tra le scadenze più importanti, rientra sicuramente quella legata alla revisione del veicolo.

Revisione auto
Revisione auto, attenzione alla scadenza: si rischiano multe pesanti (Ot11ot2.it)

Si tratta di un controllo a cui deve essere sottoposto periodicamente ogni mezzo per circolare regolarmente su strada. In questo modo, è possibile accertarsi che il veicolo rispetti tutti i parametri di sicurezza e le norme previste. Chi non rispetta questa scadenza rischia una sanzione il cui importo può superare i 600 euro. In tal senso, è bene sapere che le scadenze per effettuare la revisione variano in base all’immatricolazione del mezzo.

Revisione auto, i costi e le sanzioni per chi non effettua il controllo

I veicoli devono essere sottoposti periodicamente a revisione per accertare che siano idonei a circolare su strada. Questo controllo, in particolare, deve essere effettuato presso la Motorizzazione Civile o un’officina autorizzata. Nel primo caso il servizio ha un costo, sia per auto che per moto, di circa 55 euro, mentre presso le officine autorizzate di circa 78 euro.

Revisione auto
Revisione auto, i costi e le sanzioni per chi non effettua il controllo (Ot11ot2.it)

Nel corso del controllo, gli esperti verificano il corretto funzionamento del sistema frenante, delle luci e dei dispositivi di segnalazione, ma anche le condizioni dei pneumatici, della carrozzeria ed i livelli di emissioni del veicolo. Conclusa la revisione, al proprietario viene rilasciato un certificato che dovrà essere sempre portato a bordo o un’etichetta da apporre sul libretto. Se il veicolo, invece, non ha superato i controlli verrà rilasciato un documento su cui sono riportate le problematiche da risolvere entro 30 giorni per poi ripetere la revisione.

Per quanto riguarda la periodicità del controllo, per i veicoli nuovi la revisione deve essere effettuata entro quattro anni dalla data di immatricolazione, mentre quelle successive andranno effettuate ogni due anni ed entro il mese di scadenza. Per fare un esempio, se l’ultimo controllo risale al 28 aprile 2023, quella successiva deve essere effettuata entro il 30 aprile 2025.

Chi non rispetta questa scadenza, secondo l’articolo 80 del Codice della Strada, rischia una multa che varia da 173 a 694 euro, importo che raddoppia nel caso venga commessa la stessa infrazione nell’arco di due anni. Alla multa si aggiunge anche il fermo del veicolo, sino a quando si effettua la revisione. I trasgressori del divieto di circolazione rischiano, invece, una multa che può variare da 1.998 a 7.993 euro con il fermo amministrativo del mezzo per ulteriori 90 giorni. Infine, violando ulteriormente questo divieto si rischia la confisca del mezzo.

Gestione cookie