Buone notizie per i fan della fiction di maggior successo degli ultimi anni: Doc torna in onda su Rai Uno, ma con un cast completamente rivoluzionato rispetto al passato.
Siamo abituati da decenni ad accogliere le serie tv provenienti da ogni parte del mondo e di appassionarci alle narrazioni che propongono, ritenendole spesso superiori a quelle che produciamo in Italia sotto ogni punto di vista. Doc – Nelle tue mani ha rappresentato una delle recenti eccezioni a questo sentimento, riuscendo a coinvolgere tutti a livello narrativo e convincere dal punto di vista tecnico e attoriale.

Il successo della fiction che vede come protagonista Luca Argentero è stato tale da spingere i vertici di Fox ad acquistare i diritti della storia da cui trae spunto la serie, quella di Pierdante Piccioni. Il medico ha davvero vissuto l’esperienza dell’amnesia in seguito ad un grave incidente e da questa esperienza ha tratto ispirazione per scrivere libri e romanzi da cui poi è nata la fiction Rai.
La serie tv è dunque stata adattata agli Stati Uniti ed è uscita come ‘Doc’. Similarmente a quanto successo con la versione italiana, anche quella americana ha riscontrato il favore del pubblico ed è diventata rapidamente una delle serie tv più amate e seguite in America, ulteriore conferma di come una buona storia, sorretta da una sceneggiatura di livello e personaggi ben scritti funzioni ad ogni latitudine.
Doc torna in onda sulla Rai, ma non è come tutti lo ricordano
Chi ha seguito la fiction italiana è chiaramente curioso di capire come sia stata adattata negli Stati Uniti e se, a parte città e personaggi, è stato modificato qualcosa di sostanziale nella narrazione. Ebbene di cambiamenti ce ne sono stati, a partire dal protagonista che non è ovviamente il Dottor Fanti (essendo questa versione adattata agli Stati Uniti non era possibile) ma nemmeno un uomo.

La protagonista della serie è la dottoressa Amy, primario di medicina presso il Westside Hospital di Minneapolis (in Minnesota). Sesso del protagonista a parte, la premessa narrativa è la medesima, Amy rimane vittima di un incidente che le causa un’amnesia che cancella gli ultimi anni della sua vita, quindi non le permette di ricordare nemmeno le persone che ne facevano parte da pochi anni.
La perdita di memoria cancella anche parte della sua esperienza e di quelle vicissitudini che l’avevano portata ad assumere determinati comportamenti sia in ambito lavorativo che privato. Di fatto la dottoressa torna al lavoro con un approccio ed un metodo completamente differenti, come se si trattasse di un’altra persona.
A differenza della versione italiana qui al centro non c’è il triangolo amoroso tra il primario, il coniuge e l’amante, bensì il rapporto tra la dottoressa e la figlia, che lei ricorda ancora bambina ma che trova post incidente già adulta. Di differenze ce ne sono anche altre ma potrete scoprirlo in prima persona.
Il remake di Doc è in onda infatti su Rai Uno ogni martedì sera con un doppio appuntamento (le prime due puntate sono state trasmesse il 20 maggio), solo il tempo dirà se i nuovi protagonisti saranno all’altezza di quelli che hanno fatto sognare gli italiani in questi anni.