Anche prelevare i propri soldi ad uno sportello automatico ormai è diventato pericoloso: alcune macchine sono truffaldine e possono clonarci la carta.
Hai ancora l’abitudine di prelevare spesso contanti allo sportello? Fa attenzione in quanto rischi che ti clonino la carta in un attimo e i malviventi potrebbero agire indisturbati sfruttando la stessa macchina automatica che noi utilizziamo per i prelievi. Non tutti gli sportelli automatici sono sicuri infatti, alcuni sarebbe meglio evitarli.

La maggior parte di noi, ormai, un po’ per praticità e un po’ per non dover girare con le banconote in portafoglio, effettua i pagamenti direttamente con il bancomat o con la carta di credito. Metodi rapidi, sicuri e, soprattutto, tracciabili che consentono di combattere l’evasione fiscale e altre attività illecite.
Tuttavia può succedere di avere necessità di prelevare, di avere la necessità di un po’ di liquidità. A quel punto, visto che la maggior parte delle banche non effettua più il servizio cassa da qualche anno, ci si dirige verso gli sportelli automatici. Ma attenzione: uno non vale l’altro e alcuni possono essere molto pericolosi.
Sportelli automatici: evita questi, possono essere delle truffe
Pur essendo ormai abituati a pagare anche il caffè con il bancomat o con la carta di credito, molto di noi ancora prelevano spesso. Forse per abitudine: tutto sommato ci sentiamo più tranquilli ad avere qualche banconota in portafoglio. Ma attenzione allo sportello automatico che scegliamo, non sono tutti uguali: alcuni possono essere delle vere e proprie truffe.

Diamo sempre per scontato che gli sportelli automatici siano tutti collegati alle banche ma non è assolutamente così. Soprattutto nelle grandi città, nelle stazioni e nelle stazioni metropolitane ma anche per le strade ci sono sportelli di prelievo automatici che sono indipendenti, svincolati dalle banche. In pratica ci sono sportelli ATM gestiti da società estere che operano nel nostro Paese in “libera prestazione di servizi”.
E, pertanto, sono molto meno sicuri in quanto la stessa Banca d’Italia nonché il Ministero dell’Economia non hanno alcun potere su queste società che agiscono da lontano nell’ombra. C’è quindi il rischio che questi sportelli automatici siano gestiti da remoto da società criminali che erogano denaro sporco ai fini del riciclaggio. Non solo: questi sportelli potrebbero essere stati creati anche con apposite funzioni per clonare le nostre carte e poi rubare i soldi sul nostro conto.
Ma qualunque cosa succeda non potremo poi rivolgerci alla nostra banca che non avrà alcun potere d’intervento. Pertanto meglio evitarli e stare bene alla larga. Ma come si riconoscono? Si tratta di sportelli che sono scollegati da qualunque banca: non si trovano all’interno di essa né immediatamente fuori. Solitamente sono collocati nelle stazioni o nelle metropolitane e non recano il nome di nessun istituto di credito riconosciuto in Italia.