Portafoglio digitale, novità assoluta: puoi caricare anche questi documenti

A breve potrebbe partire una nuova fase per l’It-Wallet su cui sarà possibile caricare altri documenti rispetto a quelli già disponibili.

Sta per partire una nuova fase per It-Wallet, il portafoglio digitale a disposizione dei cittadini che consente di caricare sull’App Io le copie digitali di alcuni documenti. Al momento i cittadini possono caricare patente di guida, tessera sanitaria e carta europea della disabilità, ma il nuovo progetto ha come obiettivo quello di dare la possibilità di aggiungere altri documenti.

Smartphone
Portafoglio digitale, novità assoluta: puoi caricare anche questi documenti (Ot11ot2.it)

Non solo, il portafoglio digitale consentirà l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione attraverso una sorta di identità digitale centralizzata. Le novità sono contenute all’interno delle bozze di alcuni decreti al vaglio del Governo che dovrà valutarne l’approvazione. Per vedere nel vivo la nuova fase di It-Wallet sarà necessario, dunque, attendere ancora qualche settimana.

It-Wallet, nuova fase: si potranno caricare anche Isee e titoli di studio

Sono già oltre 5 milioni i cittadini che hanno scelto di utilizzare It-Wallet, il portafoglio digitale disponibile sull’App Io dallo scorso dicembre. Lo strumento consente di caricare sul proprio smartphone le copie digitali di patente, tessera sanitaria e carta europea della disabilità. I documenti sull’App Io hanno valore legale e possono, dunque, essere utilizzati sia in contesti fisici che online.

Donna usa smartphone
It-Wallet, nuova fase: si potranno caricare anche Isee e titoli di studio (Ot11ot2.it)

Secondo quanto riportato dai colleghi della redazione di Repubblica, il Governo starebbe valutando una nuova fase per potenziare il portafoglio digitale con varie novità, tutte contenute all’interno di alcuni decreti attuativi elaborati dal Ministero dell’Economia e dalla Pubblica Amministrazione. La prima novità riguarderebbe l’aggiunta di nuovi documenti caricabili su It-Wallet. In particolare, nel portafoglio potrebbero arrivare: Isee, titolo di studio e iscrizione scolastica, laurea e iscrizione a corsi universitari e residenza e iscrizione alle liste elettorali.

Un’altra novità all’esame del Governo è quello di rendere la patente di guida equipollente alla carta di identità, in modo da poterla utilizzare come documento di riconoscimento nei contesti fisici utilizzando la versione digitale.

Infine, il progetto comprenderebbe l’introduzione di un sistema di autenticazione unificato denominato “Entra con wallet”. Questo strumento, rappresentando un’identità digitale per il cittadino, permetterà di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

Il nuovo progetto anticipa, sempre come riporta la redazione di Repubblica, quello portato avanti dall’Unione Europea: l’Eudi Wallet che dovrebbe essere introdotto già nel corso del prossimo anno. Per vedere operativa la nuova fase dell’It-Wallet si dovrà ancora attendere qualche settimana, dato che il Governo e gli organi competenti stanno valutando tutte le eventuali criticità, come ad esempio quella relativa all’aggiornamento dei database pubblici che coprirebbero al momento solo i titoli di studio conseguiti dal 2010 in poi.

Gestione cookie