Nuove funzioni sull’APP IO, se non l’avete ancora scaricata rimediate subito: sarà indispensabile

L’ultimo aggiornamento dell’App IO introduce nuove funzioni. L’applicazione sta diventando uno strumento sempre più indispensabile per gli italiani.

L’App IO è l’applicazione dei servizi pubblici che semplifica la vita. Permette di ricevere comunicazioni dagli enti pubblici, di ottenere sconti e Bonus, di pagare in digitale. Inoltre funziona da portafoglio potendo caricare i documenti personali.

Cellulare e computer con App IO
Nuove funzioni sull’APP IO, se non l’avete ancora scaricata rimediate subito: sarà indispensabile (Ot11ot2.it)

Lo sviluppo dell’app è iniziato nel 2018. Da allora il progetto si è ingrandito arrivando ad un livello di completezza sempre più ampio. Tutti i maggiorenni dotati di SPID o Carta di Identità Elettronica possono scaricare l’applicazione e sfruttarne le sue funzionalità. IO garantisce sicurezza, privacy ed è gratuita. Tra gli aspetti più pratici per i cittadini c’è quello di poter aggiungere all’App IO i documenti personali.

Patente di guida, Tessera sanitaria, Tessera europea di assicurazione malattia e la Carta europea della disabilità saranno sempre a portata di un click sullo smartphone. Significa poter lasciare il portafoglio a casa potendo contare sulla versione digitale. Aggiungere i documenti è molto semplice, in pochi passaggi si potranno ottenere sul device e conservarli in sicurezza. I documenti su IO hanno lo stesso valore legale dei documenti fisici e si possono usare per verifiche dal vivo oppure telematiche.

Quali nuove funzionalità porta l’aggiornamento

L’App IO si aggiorna con nuove utili funzionalità. L’ultimo aggiornamento, nello specifico, consentirà l’accesso a diversi servizi della Motorizzazione Civile. Basterà entrare nell’apposita sezione e cliccare su “Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti” per poi accedere alla sezione “I miei pagamenti” per consultare lo stato dei pagamenti effettuati alla Motorizzazione Civile o i versamenti da pagare.

Coppia al cellulare
Quali nuove funzionalità porta l’aggiornamento (Ot11ot2.it)

Nella sezione “I miei veicoli”, invece, si potrà consultare lo stato della copertura assicurativa del mezzo obbligatoria per la circolazione e lo stato della revisione. Conoscendo la data dell’ultima revisione si potrà pianificare il successivo controllo senza rischia sanzioni. Tra le novità c’è, poi, la sezione “Le mie patenti” utilissima per controllare il saldo dei punti e lo storico delle multe che hanno portato a perdere i punti della patente.

In “Le mie pratiche”, infine, si possono monitorare le pratiche in corso con la Motorizzazione Civile. Per approfittare delle nuove funzionalità bisogna aggiornare l’App IO andando su Play Store se si possiede un Android oppure sull’App Store se si possiede un iPhone. Non è detto che l’aggiornamento sia già disponibile per tutti gli utenti. Servirà un po’ di pazienza, poi arriverà e si potrà scaricare in modo tale da vivere un’esperienza ancora più completa sull’App IO.

Gestione cookie