Mediaset sgancia la ‘bomba’ con il suo fiore all’occhiello: il successo è assicurato

Mediaset ‘gioca’ facile con il suo volto di punta e colpisce forte: la nuova fiction, prossimamente, su Canale 5.

Oscillazioni che non hanno particolarmente giovato eppure Mediaset ne è convinta: uscirà a testa alta da questa situazione. Repentini cambiamenti, interventi mirati a modificare la programmazione all’ultimo minuto: i telespettatori furiosi, manifestando non solo disaccordo ma anche calo di interesse.

Pier Silvio Berlusconi
Mediaset sgancia la ‘bomba’ con il suo fiore all’occhiello: il successo è assicurato (Credits: ANSA) – ot11ot2.it

Esempio che ben riassume l’accaduto: Il Turco con Can Yaman. Una serie tv al centro delle polemiche fino a poche settimane fa, l’attesa crescente tanto da esplodere, infine la delusione. Ormai la bolla mediatica ridimensionata. Artefice del tremendo caos, sopra descritto, lui: Pier Silvio Berlusconi.

Ma intende recuperare la prossima stagione, essendo consapevole delle eventuali perdite subìte. Niente paura, sa come riconquistare il cuore del suo pubblico. Bisogna aspettare, tuttavia qualche piccola anticipazione è d’uopo. Probabilmente la fiction dell’anno, riguardante temi attuali.

Mediaset rilancia e va a segno: in autunno la rivedremo

Il colpaccio della stagione 2025/2026, Mediaset ha pensato proprio a tutto. Dovrà rifarsi dopo i continui alti e bassi. Per l’occasione decide di chiamare un’attrice da Oscar – non si scherza, la nomination l’ha ricevuta davvero, quantomeno il film – affinché risollevi il panorama televisivo, soprattutto il proprio palinsesto.

Sabrina Ferilli
Mediaset rilancia e va a segno: in autunno la rivedremo (Credits: ANSA) – ot11ot2.it

Ebbene, torna sul piccolo schermo Sabrina Ferilli con la fiction A Testa Alta dedicata al tema del revenge porn. Diretta da Giacomo Martelli, narra la storia di Virginia Terzi, preside di un liceo situato alle porte di Roma. Improvvisamente circola in rete un suo video intimo, reso pubblico agli sguardi dei più curiosi.

Crolla il mondo addosso e, intanto, si attiva la macchina del fango che la trascina in uno scandalo mediatico senza via d’uscita. Intorno a lei c’è chi la giudica, altri la difendono, ma l’unica che può far valere la sua dignità, oltre che proteggere la sua famiglia, è la protagonista stessa. Tocca corde molto delicate, in una società ove la privacy è a rischio.

In questi giorni si è battuto il primo ciak, dunque la data del debutto è ancora un po’ lontana tuttavia non si esclude possa vedere la luce durante il periodo autunnale oppure i primi mesi del 2026, considerando l’ipotesi peggiore. Ma ancora nulla di sicuro. La certezza, invece, è data dalla presenza di una grande professionista come Sabrina Ferilli.

Reduce dal successo di Gloria per Rai 1 nonché giudice popolare del programma Tu Si Que Vales per Canale 5, ora è al cinema con il film La Città Proibita di Gabriele Mainetti – magari, chissà, pioveranno altrettanti riconoscimenti, come l’Oscar conferito a La Grande Bellezza. Intanto Mediaset attende: potrebbe essere il ruolo più difficile della sua carriera.

Gestione cookie