Mediaset in pieno dramma: la decisione pende come spada di Damocle

Un’ultima sofferta decisione per Mediaset, costretta a tale epilogo: una chiusura di stagione drammatica.

Anche la stagione televisiva 2024/2025 volge al termine non senza conseguenze. Cadute rovinose, durante questi mesi, sia per Rai che Mediaset. Soprattutto l’azienda di Berlusconi, tuttora, deve fare i conti con risultati catastrofici. Fortunatamente può contare sulla nuova edizione de L’Isola dei Famosi – forse.

Pier Silvio Berlusconi
Mediaset in pieno dramma: la decisione pende come spada di Damocle (Credits: ANSA) – ot11ot2.it

In particolar modo, la presenza di Simona Ventura nel ruolo di opinionista al surviving game di Canale 5 potrebbe dare notevole impulso al programma, risollevandone le sorti, dopo la triste eredità lasciata dall’ex conduttrice Vladimir Luxuria.

Ma per una nuova partenza, c’è un ‘lutto’ da metabolizzare – naturalmente in senso metaforico ma è risaputo che all’interno di un’azienda contino solo i numeri e, qualora mancassero i risultati, il fallimento è amplificato. Com’è accaduto.

Mediaset, si chiude: via dal palinsesto

Come anzidetto, quest’ultimo periodo si è rivelato molto faticoso. L’unica àncora di salvezza per Berlusconi è Maria De Filippi: le sue trasmissioni sono assolute certezze – specialmente Amici, il cui Serale è giunto agli sgoccioli, quindi assicurati milioni e milioni di telespettatori, in attesa del vincitore.

Ilary Blasi
Mediaset, si chiude: via dal palinsesto (Credits: Mediaset Infinity) – ot11ot2.it

Invece tragico per Ilary Blasi, il ‘suo’ The Couple non ha convinto. Solamente la prima puntata ha ottenuto buoni ascolti in quanto costituente la novità, dopo settimane di aspettative, dopodiché l’abisso. Debutto lunedì 7 aprile, spostato la domenica sera, il dato preoccupante è stato registrato il 4 maggio.

Uno share del 7.7% pari a 951.000 telespettatori, sotto il milione. Un record, in negativo. Perciò non si è voluto attendere oltre, il risultato è fin troppo evidente: chiusura anticipata. Dunque la finale in onda l’11 maggio, in prima serata, su Canale 5. Magari, riuscirà a raccogliere qualche consenso in più?

Si esplorano le ragioni per le quali questo format non ha funzionato benché il motivo sia lampante: la somiglianza con il Grande Fratello. È vero, divergono alcuni elementi – come la competizione in coppia, il montepremi, le sfide da superare per accaparrarsi le chiavi con le quali aprire la cassaforte – ma altrettante dinamiche sono identiche.

Il reality show di Alfonso Signorini è terminato la settimana precedente il ritorno di Ilary sul piccolo schermo. Alla fine, per il pubblico, è come se il GF non fosse mai concluso. Indubbiamente ha peccato di innovazione, non sarebbe stato ugualmente garantito il successo anche se si fosse rivelato ex novo – è sempre un ‘terno al lotto’.

In aggiunta, il cast. Personaggi che non hanno attirato l’attenzione, probabilmente scelte poco ponderate nel selezionare i vip. Ad ogni modo, la conduttrice si avvia verso la conclusione con largo anticipo – 8 puntate, originariamente, divenute 5 effettive – tra l’amarezza e la delusione.

Gestione cookie