Non c’è più nulla da fare per una delle serie tv più iconiche di Mediaset: l’azienda dice basta, seppur a malincuore.
La stagione 2024/2025 si è rivelata particolarmente intensa e impegnativa. Sfogliando l’offerta Mediaset inerente le fiction fin qui proposte, si può notare a colpo d’occhio quanto l’azienda abbia voluto puntare su storie drammatiche, ricche di colpi di scena e un tocco di mistero.

A titolo di esempio si pensi ai Fratelli Corsaro con Beppe Fiorello e Paolo Briguglia, Le Onde del Passato con Anna Valle e Irene Ferri infine, tra le ultime, Tutto Quello Che Ho con Vanessa Incontrada e Marco Bonini, una coppia costretta a sopportare il lutto per la perdita della loro figlia, alla costante ricerca di verità.
Tutte concluse, ormai, senza conoscere il loro destino. Probabilmente alcune hanno chiuso il loro ciclo perché magari l’idea originale mirava a creare una storia che avesse un inizio e una fine, senza aperture. Un’altra serialità avrebbe avuto uno spiraglio perché continuasse ma Berlusconi ha deciso di bloccarla.
Mediaset, stop alla fiction amatissima: è addio
Quando si perviene a una decisione di questo tipo, come l’eliminazione di un contenuto televisivo, fa male al cuore. Un fallimento corale, interrogandosi sugli errori o lacune che hanno portato a tale epilogo. Così si è agito in merito alla fiction di Canale 5 nonostante quel velo di speranza.

Trattasi di Maria Corleone 2 con Rosa Diletta Rossi. Pochi giorni fa è andato in onda il finale di stagione e, purtroppo, non ha chiuso come avrebbe meritato: solo il 10.8% di share, come riportato da Super Guida TV. Una storia che non ha colpito i telespettatori fin da subito perché il debutto si è fermato al 12% circa.
Eppure questo secondo capitolo è cominciato con una sparatoria, un inizio da restare con il fiato sospeso. Ma nulla è servito per recuperare l’attenzione del pubblico dalla volta precedente. L’ultima puntata ha regalato diversi spunti da cui ripartire: la fuga di Beatrice, Stefano in fin di vita, la malattia di Giovannino.
Sebbene vi sia ancora del materiale su cui lavorare, Mediaset non vuole più investirci. Probabilmente non conviene più in termini di costi rispetto al tiepido riscontro. L’unico vero diamante è l’attrice protagonista che ha saputo dare profondità al suo personaggio nel bel mezzo di una battaglia tra normalità e criminalità.
Tuttavia, mai disperare. Basterebbe un semplice accenno e le macchine si riaccenderebbero all’istante, pronte a realizzare la terza stagione. Ma, per adesso, meglio fermarsi e riflettere sul da farsi. Qualcuno ha parlato di flop, ritenendo che il potenziale narrativo di Maria Corleone si sia esaurito. Solo il tempo lo confermerà.