Maxi sciopero dei treni sabato 17 maggio: caos in tutta Italia

Peggiorano le condizioni della viabilità ferroviaria: sabato 17 maggio è previsto un maxi sciopero dei treni, caos in tutta Italia.

Sabato 17 maggio la protesta di tre sigle sindacali comporterà un maxi sciopero di 23 ore.

Stazione e segnale di divieto
Maxi sciopero dei treni sabato 17 maggio: caos in tutta Italia – ot11ot2.it

Alcune linee garantiscono comunque la viabilità nelle fasce orarie di garanzia.

Brutte notizie per i viaggiatori: maxi sciopero dei treni sabato 17 maggio

Brutte notizie per i pendolari, così come per i viaggiatori che si sarebbero auspicati una gita fuori porta nel weekend. Sabato 17 maggio è previsto un maxi sciopero dei treni, ennesimo fattore di disagio per i passeggeri. La ragione è da attribuire a una nuova protesta che perdurerà per 23 ore, dalle 1.00 di notte alle 23.59. Interesserà sia i treni a lunga percorrenza, sia i mezzi regionali.

Treni in fila sui binari
Brutte notizie per i viaggiatori: maxi sciopero dei treni sabato 17 maggio – ot11ot2.it

La protesta ha tre diversi motori che alimentano il dissenso, tre sigle sindacali. Il Sindacato Generale di Base e USB Lavoro Privato si uniranno all’Assemblea nazionale del personale di macchina e di bordo del gruppo Ferrovie dello Stato, che però aderirà allo sciopero solo per 8 ore: dalle 9.00 alle 17.00 del pomeriggio. Il Ministero dei Trasporti ha confermato che lo sciopero riguarderà anche parte del trasporto pubblico locale su ferro.

Sono esclusi i lavoratori del settore delle infrastrutture RFI e alcune società di trasporto locali come Gtt, Trentino trasporti, Ferrovia Udine Cividale, Ferrovia sud est, Sistemi territoriali, Trasporto ferroviario toscano, F.a.s. – quindi Eav, Ferrotramviaria, Ferrovia del Gargano e Ferrovia Calabria. Aderirà alla protesta anche il personale di Trenitalia Piemonte e Valle D’Aosta, con il benestare del sindacato Osr Orsa Ferrovie (si concluderà il 18 maggio) – personale viaggiante e addetti alle vendite e assistenza inclusi.

Onde evitare di aggravare eccessivamente le condizioni dei passeggeri, Trenitalia garantisce una lista di treni a lunga percorrenza, considerati idonei dalla Commissione di Garanzia e dunque esclusi dallo sciopero. Per quanto riguarda invece il trasporto regionale, ci saranno delle fasce orarie di garanzia, così da fornire per lo meno i servizi necessari nelle ore di maggiore affluenza (dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 18.00 alle 21.00). La lista dei treni accessibili si trova sul sito ufficiale di Trenitalia.

Per concludere, Rfi ha confermato che lo sciopero dei treni interesserà anche il Gruppo FS Italiane, Trenord, Italo Nuovo Trasporto Viaggiatori e che questo potrà comportare delle modifiche rispetto a orari di partenza, arrivo e servizi in generale anche prima e dopo la sua conclusione. I treni che si trovano in viaggio in corrispondenza dell’ora di inizio dello sciopero arriveranno comunque a destinazione.

Gestione cookie