La Rai prepara il documentario sull’epico Tour Mondiale: evento storico

Arriva il documentario sull’epico Tour Mondiale, sulla Rai l’evento storico che lascerà il segno: i dettagli sul progetto.

Gran parte dei programmi giornalieri della Rai stanno ormai per entrare in pausa estiva, lasciando spazio ad un nuovo palinsesto: come sappiamo, nei mesi più caldi le reti optano spesso per un cambio di programmazione, preparandosi al meglio per la stagione televisiva successiva.

entrata rai viale mazzini
La Rai prepara il documentario sull’epico Tour Mondiale: evento storico (foto: ANSA/ETTORE FERRARI) – ot11o2.it

Proprio per questo, mentre comunque non mancano programmi ad hoc per l’estate e fiction e serie tv per l’intrattenimento (tra repliche e nuovi progetti), la curiosità dei fan è tutta rivolta verso i nuovi progetti: la Rai sta preparando già dall’autunno tantissime sorprese per il suo pubblico, a partire dal ritorno coi nuovi episodi de Il Paradiso delle Signore fino a tante fiction.

Non mancano, ovviamente, nemmeno i documentari: proprio ad autunno ne arriverà uno davvero imperdibile, dedicato all’epico Tour Mondiale che si è da poco concluso. Ecco tutti i dettagli a riguardo, un documentario che si preannuncia epico e destinato a fare la storia.

Il documentario sul Tour Mondiale arriva in Rai il prossimo autunno

Dopo essere partita il1° luglio del 2023, lo scorso 10 giugno 2025 l’Amerigo Vespucci ha concluso il suo Tour Mondiale; un viaggio incredibile per una vera e propria eccellenza della Marina Militare italiana, conosciuta in tutto il mondo. Per celebrare l’evento, a partire dal prossimo autunno verrà trasmessa Vespucci – Il viaggio più lungo, docufiction con protagonista sia la nave che gli allievi dell’Accademia Navale di Livorno.

l'amerigo vespucci a genova
Il documentario sul Tour Mondiale arriva in Rai il prossimo autunno (foto: ANSA/LUCA ZENNARO) – ot11o2.it

In quattro serate, verrà raccontata la vita sul Vespucci, i momenti difficili (ma anche di relax e goliardia) degli allievi ed i vari eventi della vita sulla nave, per raccontare pienamente l’Italia e il Made in Italy. La docufiction è stata realizzata in co-produzione da Palomar e Rai Fiction, e va ad inserirsi in quello che è il progetto Tour Mondiale Vespucci e Villaggio Italia, nato da un’idea del Ministro della Difesa; la serie, divisa in quattro puntate, ha come parte integrante la voce narrante di Luca Ward, mentre le musiche sono state affidate a Nicola Piovani. Alla regia, Flavio Mapes.

In autunno inoltrato ci attende quindi una docuserie incredibile, destinata sia agli appassionati di marina sia, in generale, ai curiosi. L’Amerigo Vespucci è stata costruita nel 1931 a Castellamare di Stabia, col ruolo di nave scuola per l’addestramento degli allievi ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno: a quasi cent’anni di distanza, continua ad essere centrale col suo ruolo, oltre anche ad essere parte del mito.

Gestione cookie