Jukebox di Antonella Clerici, effetto nostalgia: arriva la band più amata dai Millennials

Trapelano nuovi dettagli su Jukebox, programma condotto da Antonella Clerici, in autunno: nel cast, una bellissima sorpresa.

La prossima stagione televisiva si rivela ricca di novità per la ‘regina’ dei fornelli. In verità non si conosce se sia confermata per il 2025/2026 ma, volendo affidarle alcuni contenuti, parrebbe chiara la posizione dell’azienda Rai. In primis tornerà con l’amatissimo È Sempre Mezzogiorno – non può mancare all’ora di pranzo.

Antonella Clerici e logo Jukebox
Jukebox di Antonella Clerici, effetto nostalgia: arriva la band più amata dai Millennials (Credits: ANSA/ sito ticketone.it) – ot11ot2.it

A ciò si aggiunge Jukebox-La Notte delle Hit, sulla scia di Arena Suzuki, inaugurando così il palinsesto di Rai1 per l’autunno. Ormai ha acquisito vasta esperienza grazie a The Voice e i correlati spin-off, quindi perché non lanciarle questa nuova sfida? La sua solarità nonché quel brio inconfondibile costituiranno un plus.

Recentemente emersi i primi nomi di grandi artisti che calcheranno il palco dell’Inalpi Arena di Torino. Il 12 e 13 settembre le due serate evento ed è subito revival. Nel cast anche una band nota alla generazione dei Millennials, soprattutto, portando canzoni senza tempo – solo ascoltarle, oggi, sfugge una lacrima.

Antonella Clerici e la ‘sua’ Jukebox: nel cast anche loro

In qualche modo l’intento di Jukebox sarebbe quello di mantenere il tipo di spirito che ha caratterizzato Arena Suzuki o I Migliori Anni. Dai mitici ’60 (circa) ai 2000, una lunga selezione musicale da cui trarre i brani più iconici. Testi che hanno segnato diverse generazioni e, adesso, tornano in tutta la loro potenza.

Gemelli Diversi
Antonella Clerici e la sua Jukebox: nel cast anche loro (Credits: ANSA) – ot11ot2.it

Attualmente, le presenze annunciate sono le seguenti: Earth, Wind & Fire Experience by Al McKay, accompagnati dal chitarrista Greg Moore, riproponendo classici quali September e After the Love Has Gone. Troveremo anche i Gipsy King by Diego Baliardo: l’energia travolgente dello stile rumba flamenca pop.

Dunque canzoni-simbolo del loro repertorio, come Bamboléo e Djobi Djoba. La lista si allunga con Michael Sembello, firma di Maniac – colonna sonora del film cult Flashdance. E ancora i Nomadi, gruppo musicale fondato negli anni ’60, che diffonderà la vera poesia attraverso leggendari successi quali Io Vagabondo.

Non mancherà Donatella Rettore: quella vitalità esplosiva, tra il pop e il rock/punk che farà ballare milioni di spettatori con Splendido Splendente e Kobra. Ultimi – ma non per importanza – i Gemelli Diversi, storica band amata dai Millennials, sebbene alcune canzoni abbiano emozionato diverse generazioni, ad esempio Mary.

Quest’ultima tratta dall’album Fuego, recentemente ha ottenuto la certificazione Disco di Platino. Una triste realtà – la violenza domestica – raccontata attraverso la musica. Un pugno nello stomaco, come si suole dire, che tuttora manifesta la sua forza struggente, anche sul palco dell’Inalpi Arena di Torino, fra qualche mese.

Per assistere all’evento live, è possibile acquistare i biglietti tramite rivenditori autorizzati e piattaforme (TicketOne). Non si esclude venga registrato e trasmesso in differita successivamente sulla rete ammiraglia.

Gestione cookie