Serena Rossi ricompare con uno strepitoso annuncio: si sbilancia, ma non troppo. Sarà una vera sorpresa.
A febbraio si è conclusa (l’ultima) avventura di Mina Settembre. Quest’ultima, al porto, saluta i suoi amici, Fiore e Jonathan, guarda in camera, sorride e va via. Una favola a lieto fine di cui è lecito chiedersi se davvero sia finita. Aleggiano profonde incertezze a riguardo.

Gli sceneggiatori smarriti, nessuna conferma ufficiale dall’azienda Rai e indecisione dell’attrice Serena Rossi, attualmente in tournée teatrale. Quest’ultima si era già espressa in merito, dichiarando di volersi fermare benché sia legata al personaggio. Nel caso di ipotetica conferma, si andrebbe al 2027, come minimo.
Ora la protagonista avrebbe altro a cui pensare. Non solo il suo spettacolo SereNata che sta portando in giro per tutta l’Italia – dunque impegnata nei mesi a venire – ma una sorpresa in particolare, tale da risvegliare l’interesse vivido dei suoi fan, ormai assopiti da quando Mina Settembre ha chiuso i battenti.
Serena Rossi, l’annuncio ufficiale: nessuno se lo aspettava
Da Un Posto al Sole, che ascesa! Una certezza nel panorama delle fiction italiane in cui ha mostrato un talento sopraffino, quella capacità di creare un legame simbiotico con il proprio personaggio, incantando così lo spettatore. L’apice raggiunto, il biopic su Mia Martini tuttavia la sua carriera è in costante evoluzione.

Ebbene, un nuovo progetto l’attende. Non si conoscono ancora i dettagli, ma sarà una fiction per Rai1. Il titolo è top secret sebbene si sappia il periodo delle riprese ovvero tra ottobre 2025 e gennaio 2026. Dunque, si riaccendono le luci sulle serialità oltre che rivedere in primo piano Serena Rossi.
Un volto amatissimo dal pubblico che si pone nuovamente in discussione con un’altra sfida, magari un ruolo inedito – anche se la parte dell’antagonista l’ha sperimentata da poco nella serie tv Uonderbois su Disney+. Tutte le ipotesi sono aperte e legittime, fino allo svelamento di qualche piccolo spoiler tra alcuni mesi.
Di sicuro saprà stupire i telespettatori, ancora una volta, grazie alla sua naturalezza nel saper rappresentare un personaggio, spontaneità, infine la straordinaria qualità di adattabilità alle singole sfumature caratteriali da interpretare. Dai ruoli più ironici a quelli drammatici, un ventaglio di meravigliose sfaccettature.
Si spera in qualcosa di innovativo, travolgente, che scuota le nostre abitudini nel vederla come l’assistente sociale intenzionata a tendere la mano verso il prossimo in ogni situazione. E non si dubiti perché Serena Rossi manifesta un atteggiamento di incredibile ecletticità nel suo lavoro, basti dare un’occhiata al curriculum.
Dalla poliziotta di Ho Sposato Uno Sbirro alla giovane Sposa di fine anni ’60, per non parlare delle sue doti canore, sovente esibite persino nel doppiaggio. Dunque, questo ingaggio potrebbe riferirsi a qualsivoglia ambito artistico che comprenda la recitazione e la musica, come del resto già accaduto.