Ti piace il latte e lo acquisti abitualmente? Fa molta attenzione: secondo gli esperti ci sono alcune marche che sarebbe meglio evitare.
Il latte è uno degli alimenti più consumati nel nostro Paese e non solo. Ne fanno largo consumo i bambini che, spesso, lo mangiano a colazione e a merenda ma lo mangiano volentieri anche gli adulti. Ho volutamente scritto mangiano e non bevono in quanto il latte non può essere considerato una semplice bevanda.

Il latte è un alimento vero e proprio che contiene proteine, zuccheri, grassi, vitamine e sali minerali tra cui spicca il Calcio, un minerale prezioso per la buona salute delle ossa e dei denti. A parte chi ha optato per un’alimentazione vegana (che, oltre ad escludere il consumo di carne e di pesce, esclude anche il consumo di uova, miele, latte e latticini), la maggior parte delle persone consuma latte ogni giorno.
Ma quando lo acquistiamo, siamo proprio sicuri di mettere nel nostro carrello il migliore? Tutti noi abbiamo la nostra marca preferita oppure compriamo il latte che troviamo in offerta. Non bisogna valutare la marca o il prezzo: sono altri gli elementi che ci indicano se un latte è oppure no di buona qualità. Altroconsumo ha analizzato diversi tipi di latte tra quelli che si trovano nei comuni supermercati: due marche sarebbero da evitare.
Latte: ecco le marche peggiori secondo Altroconsumo
L’associazione Altroconsumo, sempre dalla parte dei consumatori per favorire scelte consapevoli, ha analizzato diverse marche di latte tra quelle che comunemente troviamo nei supermercati. Due in particolare hanno ottenuto punteggi bassissimi sotto tutti i punti di vista e sarebbero, dunque, da evitare.

Altroconsumo, nel valutare i diversi tipi di latte del supermercato, ha analizzato diversi fattori. In primis la correttezza delle etichette, cioè la presenza di tutte le informazioni che, per Legge, devono essere chiaramente indicate. In seconda battuta sono state fatte delle analisi in laboratorio per appurare l’eventuale presenza di sostanze che potrebbero essere dannose per l’essere umano come l’Aflatossina M1. Infine è stato valutato l’imballaggio in termini di ecosostenibilità.
Alla fine di questa accurata analisi che prevedeva, naturalmente, anche l’assaggio, due sono risultate le marche peggiori: il latte di Tre valli latte parzialmente scremato 100% italiano e il Mila latte di montagna Uht parzialmente scremato 100% dell’Alto Adige. Questi due prodotti costano, rispettivamente, 1,29 e 1,86 euro al litro. Pertanto non sono le più indicate da mettere nel carrello e far consumare anche ai nostri bambini.
Le marche migliori, invece, sempre secondo i criteri di valutazione sopra spiegati, sono risultate essere:
- Carrefour classic latte Uht parzialmente scremato microfiltrato 100% italiano;
- Polenghi latte 100% italiano parzialmente scremato;
- Parmalat parzialmente scremato bontà e linea con vitamina D;
- Esselunga latte parzialmente scremato Uht a lunga conservazione 100% italiano;
- Conad latte Uht parzialmente scremato buono dal gusto leggero latte italiano.