Adesso lo si può urlare a gran voce: sta tornando. Rai1 continua ancora a sorprendere con il suo fiore all’occhiello.
Mentre il palinsesto estivo prosegue in modo lineare (o quasi), i programmi di settembre stanno trovando completa definizione. Ormai i palinsesti sono stati annunciati tuttavia potrebbe sopraggiungere qualche variazione. Colpiscono i titoli delle fiction, l’attesa è estenuante.

Le storie principali più amate nel corso degli anni, dal Professore di Gassmann all’eroina ipovedente della splendida Maria Chiara Giannetta. Qualcuno si inserisce sebbene non sia ancora dato sapere se entro la fine del 2025 o l’anno prossimo. In ogni caso, la notizia che tanti telespettatori aspettavano.
Finalmente l’annuncio ufficiale tale da poter così cominciare le riprese. Alla luce del sole senza nascondere alcunché agli amici fan. Un nuovo capitolo, altrettanto coinvolgente e dalle sfumature sempre più profonde. È mancata seppur non sia trascorso lungo tempo dall’ultima puntata trasmessa.
La fiction di Rai1 non delude mai: chi torna
Ognuno ha le sue tempistiche. Non sono tutte uguali per le serialità, talvolta sorgono imprevisti. Mancanza di budget per Rocco Schiavone, una gravidanza come Francesca Chillemi per Che Dio ci Aiuti. Bisogna slittare, sperando di non dover giungere alla fase più temuta dagli artisti ovvero la cancellazione del prodotto.

E chi corre, chi sta al passo preferendo mantenere vivo l’interesse. Stiamo parlando di Libera, la cui prima stagione si è conclusa l’inverno scorso. Lunetta Savino veste nuovamente i panni del giudice, servendo la legge con il metro della giustezza. Il suo ruolo contrapposto alla vita privata, spesso intrecciati.
Come si ricorderà, la storia precedente incentrata sulla morte prematura di sua figlia Bianca trovata in stato di overdose. Chi l’ha ridotta in tali condizioni e, soprattutto, cosa si cela dietro la sua tragica scomparsa? I primi sospetti ricadono sull’ex Pietro Zanon dopodiché, scagionato, si rivela un alleato alquanto utile.
Ebbene, questa volta, la trama potrebbe riguardare un caso irrisolto che coinvolge la città di Trieste – la cornice friulana conferisce straordinaria autenticità alla serie tv. Al tema centrale si aggiungono i casi specifici di ciascuna puntata. E Libera è sempre lì, ancora più fragile con sensi di colpa mai sopiti veramente.
La lotta a quel potere invisibile che serpeggia nei meccanismi della giustizia, il rapporto con sua nipote Clara – rafforzato, nel frattempo, ma non privo di difficoltà – e le battaglie da affrontare ogni giorno. Il cast dovrebbe essere confermato nella sua interezza (o quasi) ritrovando i propri beniamini. Sta tornando, manca poco.