Fabio Caressa passa a Netflix: quando arriva e di cosa tratta L’amore è cieco

Fabio Caressa, voce indimenticabile dei mondiali 2006 vinti dall’Italia, apre una nuova pagina della sua carriera professionale in televisione approdando su Netflix con il programma L’Amore è cieco.

Il nome Fabio Caressa è legato a doppio filo al mondo del calcio, in quanto il telecronista è una delle voci più riconoscibili e amate del panorama calcistico italiano. La sua notorietà al di fuori del nutrito gruppo di appassionati di calcio è dovuta principalmente al Mondiale 2006 che si è disputato in Germania, occasione in cui gli azzurri hanno alzato al cielo per la quarta (e finora ultima) volta la coppa del mondo.

Fabio Caressa
Fabio Caressa passa a Netflix: quando arriva e di cosa tratta L’amore è cieco – Ansa Foto – ot11ot2.it

Tra gli amanti del gossip, tuttavia, il motivo di notorietà di Caressa è un altro: da anni infatti il telecronista sportivo è sposato con Benedetta Parodi – giornalista come lui – sorella della ben nota Cristina che è diventata una celebrità grazie ai programmi di cucina e ai suoi libri di ricette.

Finora le due celebrità ci hanno tenuto a tenere separate le loro carriere dalla vita privata, preferendo non sfruttare la notorietà data loro dai giornali rosa per ottenere ingaggi per programmi. Si è trattato probabilmente di orgoglio personale, un modo per dimostrare che il loro successo era legato solo ed esclusivamente alla loro bravura nel campo scelto.

Ultimamente entrambi hanno avviato delle pagine social – più seguita quella di Benedetta – e Caressa ha accettato di fare da chioccia alla figlia Eleonora prima partecipando insieme a lei a Pechino Express e successivamente accettando di tenere una rubrica a Striscia la Notizia.

Caressa approda su Netflix con la versione italiana del reality Love is Blind

La recente apertura di Fabio Caressa a ruoli inediti nel mondo dell’intrattenimento è stato probabilmente solo l’inizio di una nuova pagina della sua carriera. Il telecronista non ha più nulla da dimostrare, rimane una delle voci più amate e affidabili del panorama calcistico italiano e in questo 2025 è diventato una figura a tutto tondo dello spettacolo.

Fabio Caressa e Benedetta Parodi
Caressa approda su Netflix con la versione italiana del reality Love is Blind – Instagram @netflixit – ot11ot2.it

Probabilmente la rubrica con Eleonora gli ha permesso di apprezzare anche il ruolo di conduttore oltre a quello di telecronista e opinionista, il che lo ha convinto ad accettare un programma da condividere con la moglie Benedetta, la quale è già esperta nel ruolo di conduttrice dopo anni passati in tv alla guida di programmi di cucina e non solo.

L’occasione gliel’ha fornita Netflix scegliendolo in combo con la moglie per la conduzione del reality Love is Blind: Italia, o più semplicemente L’Amore è cieco. Si tratta di una trasmissione i cui diritti di trasmissione appartengono a Netflix che ha già riscontrato un enorme successo negli USA e in altri Paesi e che qui in Italia sarà prodotta da Banijay Italia.

Il format è semplice, uomini e donne accettano di affrontare un esperimento sociale. I partecipanti entrano in due stanze contigue, cominciano a parlarsi attraverso un muro e se entrambi trovano interessante ciò che l’altro ha da dire su se stesso o su altri argomenti scelti, accettano di promettersi in matrimonio senza essersi mai visti.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Netflix Italia (@netflixit)

Il programma ci mostrerà il momento della scelta, il primo incontro da promessi sposi e un breve periodo di approfondimento della conoscenza durante il quale i futuri sposi comprenderanno se le affinità teoriche corrispondono ad una vera e propria sintonia, ad un’amore cieco.

Gestione cookie