7 consigli efficaci per tornare in forma dopo Pasqua, depurare il corpo dagli eccessi e affrontare al meglio l’arrivo dell’estate
Pasqua e Pasquetta rappresentano per molti l’ultima occasione per lasciarsi andare alle golosità prima di pensare alla prova costume. Le tavole imbandite, i dolci tradizionali e le lunghe giornate conviviali possono però lasciare qualche strascico: gonfiore, senso di pesantezza, ritenzione idrica e magari qualche chilo di troppo.

È del tutto normale, ma proprio per questo è importante agire subito con uno stile di vita sano e mirato per tornare in forma dopo Pasqua e accogliere la primavera con più energia e leggerezza. Il primo passo è prendersi cura del proprio corpo partendo dall’alimentazione.
I nutrizionisti dello Studio Medico Adigrat di Milano consigliano di iniziare con una dieta detox personalizzata, in grado di stimolare il metabolismo, depurare il fegato e aiutare il corpo a smaltire le tossine accumulate durante le feste. Ogni piano alimentare è studiato in base alle esigenze individuali, ma ci sono alcuni consigli che valgono per tutti e che possono fare la differenza in poche settimane.
Come tornare in forma dopo Pasqua: i consigli degli esperti
Non si tratta di privarsi o di intraprendere diete drastiche, ma di adottare abitudini sane e costanti che possano davvero fare la differenza. Ogni piccolo gesto quotidiano, se ripetuto nel tempo, contribuisce a migliorare l’energia, la digestione e l’aspetto fisico complessivo. Ecco 7 consigli da seguire ogni giorno per ritrovare l’equilibrio e tornare in forma dopo Pasqua senza stress:

- Elimina i dolci per qualche giorno per aiutare il corpo a disintossicarsi dagli zuccheri raffinati;
- Bevi ogni mattina un bicchiere di acqua tiepida con limone a digiuno: stimola il metabolismo e favorisce la digestione;
- Assumi molti liquidi durante la giornata: acqua naturale, tisane drenanti e infusi detox sono alleati preziosi contro la ritenzione idrica;
- Prediligi cibi freschi e naturali: frutta, verdura di stagione, cereali integrali e legumi forniscono fibre e antiossidanti utili per il benessere intestinale;
- Dedica almeno un’ora al giorno al movimento fisico: una passeggiata a passo veloce, yoga o una sessione di sport aiutano a riattivare la circolazione;
- Non saltare i pasti per compensare gli eccessi: rischi di rallentare il metabolismo e aumentare la fame nei pasti successivi;
- Affidati a una dieta detox costruita da un nutrizionista, per depurarti in modo sano e progressivo, evitando il fai da te.
Per chi desidera tornare in forma dopo Pasqua, l’approccio detox è una vera alleata di salute. Questa alimentazione si basa su alimenti naturali che supportano il lavoro del fegato, l’organo principale della disintossicazione. Alcuni ingredienti chiave sono i carciofi, il pompelmo, gli spinaci, l’avocado, le barbabietole, il limone, l’olio extravergine d’oliva, i cereali integrali e la curcuma. La chiave del successo sta nella costanza: piccoli cambiamenti quotidiani, se mantenuti nel tempo, portano risultati concreti sia in termini di peso che di benessere generale.