Divorzio Fedez-Ferragni, siglati i documenti: Chiara ha dovuto rinunciare a tutto

Chiara Ferragni e Fedez hanno siglato i documenti del divorzio: l’imprenditrice digitale ha dovuto rinunciare a molto per il bene dei figli.

Dicembre 2024, Pandoro-gate. L’inchiesta portata avanti dall’editorialista de Il Fatto Quotidiano, Selvaggia Lucarelli, attecchisce. Emerge la verità: truffa ai danni dei consumatori. Chiara Ferragni non perde solo la reputazione, ma anche il marito. I Ferragnez si lasciano.

Fedez e Chiara Ferragni, selfie con espressione seria
Divorzio Fedez-Ferragni, siglati i documenti: Chiara ha dovuto rinunciare a tutto – credit: Instagram @fedez @chiaraferragni – ot11ot2.it

Sono ormai trascorsi diversi mesi dall’addio. Molte cose sono cambiate. Prima fra tutte, l’immagine pubblica di Fedez. Mentre Chiara Ferragni si è trincerata per mesi nel silenzio, per poi uscire dal guscio in occasione dell’ultima Fashion Week milanese. Ora la coppia ha siglato ufficialmente i documenti del divorzio.

Chiara rinuncia a tutto per Leone e Vittoria

Fedez e Chiara Ferragni sono separati nei fatti dal mese di dicembre del 2024. Ora il loro matrimonio è finito anche sulla carta. La legale dell’imprenditrice digitale – Daniela Missaglia – ha però una questione delicata da discutere: la narrazione mediatica della causa di divorzio, soprattutto in merito all’approccio della stampa alla sua assistita. Il capo di imputazione che pende sui giornalisti è di aver semplificato eccessivamente dinamiche molto complesse.

Chiara Ferragni e Fedez si baciano
Chiara rinuncia a tutto per Leone e Vittoria – credit: Instagram @fedez – ot11ot2.it

Riferendosi, ad esempio, all’accordo economico tra i due ex coniugi, Missaglia ha voluto chiarire che è stata proprio Chiara Ferragni a fare più rinunce, favorendo in questo modo il raggiungimento di un accordo. A provocare la degenerazione di battaglie legali di questo tipo, in genere, sarebbe la discussione sull’assegno di mantenimento dei figli. Quanto accaduto a Ilary Blasi e Francesco Totti è un chiaro esempio. Solitamente la madre chiede una cifra e il padre cerca di trattare, a colpi di penna d’avvocato.

Nel caso dei Ferragnez questo non è accaduto, perché l’imprenditrice digitale ha rinunciato fin da subito all’assegno di mantenimento. Non riceverà un importo mensile, semplicemente Fedez dovrà pagare direttamente le spese scolastiche e sanitarie di Leone e Vittoria. Di tutto il resto se ne occuperà Chiara Ferragni. Mentre la custodia dei figli è pressappoco paritaria, ma l’abitazione principale per entrambi sarà quella della madre.

“L’accordo in questione è il risultato di una responsabile rinuncia della signora Ferragni a pretendere dal marito un assegno” – ha spiegato chiaramente Missaglia – “per il mantenimento di Leone e Vittoria, collocati in via prevalente presso di lei, per evitare una deriva giudiziaria che avrebbe recato nocumento ai figli minori”. Queste le parole della legale che ha seguito l’ex regina degli influencer dal dicembre del 2024.

Per quanto riguarda la divisione del patrimonio matrimoniale, il problema non si è presentato. Chiara Ferragni e Fedez si sono sposati con separazione dei beni, dunque ciò che era di proprietà di Ferragni è rimasto tale e viceversa.

Gestione cookie