Disastro Mediaset, Canale 5 incassa un altro flop: chiude (forse per sempre) lo show del daytime

La stagione estiva di Mediaset si apre con un altro flop per Canale 5: uno dei programmi previsti per il daytime è stato chiuso bruscamente in anticipo, si teme per il futuro.

I palinsesti televisivi non sono mai stati movimentati come quest’anno. Nelle precedenti stagioni Mediaset ha dovuto fare i conti con il fallimento di diverse produzioni su cui aveva investito. Il pubblico quindi, si è abituato ai cambiamenti repentini e alle decisioni drastiche.

mediaset logo pier silvio berlusconi e scritta stop
Disastro Mediaset, Canale 5 incassa un altro flop: chiude (forse per sempre) lo show del daytime (Foto: Ansa) – ot11ot2.it

É accaduto principalmente in ambito reality show. I format riproposti o nuovi, come La Talpa e The Couple, non hanno portato ai risultati sperati in termini di ascolti, tanto da costringere a chiudere anticipatamente. Lo stesso può dirsi per la storica Isola dei Famosi, che è stata ridotta con la finalissima in onda mercoledì 2 luglio.

Manca pochissimo alla presentazione delle programmazioni dell’autunno, ma anche in quelle estive le dinamiche sembrano essere particolarmente delicate. Si parla anche dei punti fermi del daytime, che a quanto pare rischiano di non essere più delle certezze.

Come di consueto, Pomeriggio Cinque ha chiuso i battenti per i mesi caldi, lasciando spazio al suo sostituto. Questa volta con l’amaro in bocca, perché Myrta Merlino si è congedata dal suo pubblico salutando definitivamente il talk show.

Lo ha fatto passando il testimone ad un’affidabile collega che tuttavia, si è trovata a fare i conti con un’altra inaspettata scelta del Biscione.

Pomeriggio Cinque, decisione drastica per lo storico talk: in dubbio il futuro

Pomeriggio Cinque ha rappresentato per decenni un punto fermo della programmazione giornaliera per milioni di telespettatori. Pensato come un perfetto mix tra cronaca, attualità ed intrattenimento, è stato segnato dalla presenza di Barbara D’Urso.

myrta merlino e alessandra viero
Pomeriggio Cinque, decisione drastica per lo storico talk: in dubbio il futuro (Foto: Mediaset Infinity) – ot11ot2.it

Il primo ostacolo che lo show ha dovuto affrontare dunque, è stato il cambio di conduzione, a cui Myrta Merlino ha fatto fronte con tenacia e determinazione. Neppure questo però, è bastato a convincerla a portare avanti il progetto, che ha preferito abbandonare in favore di altri impegni lavorativi.

“Sono molto contenta perché so di lasciarvi in buone mani, con una collega brava, preparata e che ci metterà tutto il cuore a fare questa estate insieme a voi. Ale, in bocca al lupo davvero”, aveva detto la giornalista nel suo discorso di chiusura. Il posto dunque è stato occupato da Alessandra Viero, chiamata a condurre lo spin off estivo del programma, Pomeriggio Cinque News.

Un’esperienza più breve del previsto, considerando che la chiusura del daytime pomeridiano avverrà il 4 luglio. Il talk dunque, è stato notevolmente accorciato rispetto all’anno scorso, quando è andato in onda per ben 60 puntate fino al 30 agosto. Al comando in quel caso, c’era Simona Branchetti.

Un altro flop dunque, che inaugura la stagione calda di Canale 5, nonostante i risultati non siano poi così distanti rispetto al Pomeriggio Cinque di Myrta Merlino. La Viero è riuscita a totalizzare anche il 14% di share, un dato che evidentemente non è bastato a convincere i vertici dell’azienda.

Si sollevano i dubbi sulle possibili ripercussioni di queste vicende, che potrebbero compromettere il futuro di Pomeriggio Cinque. Il format pomeridiano che si scontra con La Vita in Diretta farà ritorno? Per il momento emergono i primi nomi dei possibili conduttori, tra cui Mario Giordano, Nicola Porro e Paolo Del Debbio.

Gestione cookie