Dan Brown sbarca su Netflix: la nuova serie tv vi lascerà con il fiato sospeso

Netflix ha messo a segno un colpo importante ottenendo i diritti per la trasposizione del nuovo romanzo di Dan Brown: di cosa parla e quando uscirà la nuova serie sulla piattaforma streaming.

In un panorama così variegato e affollato, fare uscire una nuova serie tv in grado di avere un impatto globale è un’operazione molto complessa. Non si tratta di sola qualità della storia o dei personaggi, nemmeno della realizzazione tecnica, bisogna anche trovare un’idea che abbia un qualcosa che la differenzi dalle tante viste in passato, non per forza rivoluzionaria, ma in grado di aggiungere qualcosa.

Dan Brown
Dan Brown sbarca su Netflix: la nuova serie tv vi lascerà con il fiato sospeso – Ansa Foto – ot11ot2.it

Netflix in tal senso a volte ha fatto centro ma è poi caduta nella trappola della produzione seriale: ha cercato di sfruttare un filone creato proprio dal successo di una sua serie – come ad esempio contenuti a tema supereroistico o ambientati negli ’80 dopo Stranger Things – fallendo però quasi sempre nell’ottenere il riscontro ricercato.

Le produzioni migliori di Netflix sono quelle che offrono una novità, tratte magari da un romanzo di successo (Baby Reindeer), oppure da un prodotto iconico a cui viene data una nuova veste (Mercoledì), o ancora dall’idea coltivata da uno sceneggiatore per anni a cui viene data fiducia (Squid Game).

L’azienda americana si muove in molteplici direzioni, dando spazio e fiducia a produttori e sceneggiatori alle prime armi, premiando idee che non si sono mai viste o che poggiano su basi solide ma cercano di innovarle e di scardinare i topoi classici. Certo non mancano le acquisizioni di licenze importanti (vedi Black Mirror) e quella di cui a breve parleremo è una di queste.

Quando arriva e di cosa parla la nuova serie di Netflix sul romanzo di Dan Brown

Il nome importante associato alla prossima serie Netflix di richiamo è quello dello scrittore Dan Brown, autore della collana di libri che vede protagonista lo studioso Robert Longdon e da cui è stato tratto il film cult ‘Il Codice Da Vinci’. Nel 2003 il film tratto dal romanzo di Brown è stata una ventata di aria fresca, un thriller storico, intricato e ricco di colpi di scena che teneva lo spettatore con il fiato sospeso.

Dan Brown insieme a regista e cast del film Inferno
Quando arriva e di cosa parla la nuova serie di Netflix sul romanzo di Dan Brown – Ansa Foto – ot11ot2.it

Una formula replicata con Angeli e Demoni, ma il cui impatto è stato decisamente inferiore a quello del predecessore e sicuramente alle aspettative. Replicare oggi quella formula è una specie di suicidio, non solo perché non ha funzionato già anni fa, ma anche perché dopo Il Codice Da Vinci quella formula narrativa con cliffhanger emotivi e plot twist continui è stata declinata in mille forme, soprattutto nelle serie tv, con esiti finali che hanno rovinato l’allure dell’intero prodotto (vedi Lost).

Lo stesso Brown ha capito che il thriller adrenalinico non funziona più nemmeno in letteratura e nel suo ultimo romanzo, quello da cui verrà tratta la serie tv, ha intessuto una trama più psicologica, basata sulle tematiche della neuroscienza e della coscienza. Se questa svolta più introspettiva di Robert Logdon avrà successo lo scopriremo a partire dal 9 settembre, data in cui uscirà il romanzo ‘The Secret of Secrets’. Per la trasposizione su Netflix invece ci vorrà parecchio più tempo.

Gestione cookie