I termini entro i quali si può inviare la richiesta di iscrizione al concorso pubblico si fanno sempre più vicini: ecco le date di scadenza.
I concorsi pubblici rappresentano un’ottima occasione per i futuri dipendenti e per coloro che cercano un posto di lavoro stabile e ben pagato.

I seguenti concorsi, ad esempio, vedono una data di scadenza piuttosto vicina e dunque è importante provvedere immediatamente all’invio della richiesta. Si tratta di informazioni condivise sul sito ufficiale dei Concorsi Pubblici, aventi validità in tutto il territorio nazionale.
Concorsi pubblici in scadenza tra aprile e maggio 2025
I seguenti concorsi pubblici vedono la loro scadenza tra l’ultima settimana di aprile e il mese di maggio. È importante affrettarsi ad inviare la richiesta, poiché si tratta di vantaggiose offerte di lavoro, molte delle quali a tempo pieno e indeterminato:
- Polizia Penitenziaria: 30 posti nel Gruppo Sportivo del Corpo di Polizia Penitenziaria “Fiamme Azzurre”, sedici posti femminili e quattordici maschili (scadenza 27 aprile);
- Azienda Unità Sanitaria di Parma: 23 tecnici sanitari di radiologia medica a tempo indeterminato (scadenza 28 aprile);

- Istituto Assistenza Anziani di Verona: 32 operatori socio-sanitari a tempo pieno e indeterminato, appartenenti all’Area degli Operatori Esperti secondo il CCNL Funzioni Locali, con riserva di 9 volontari per le Forze Armate (scadenza 28 aprile);
- Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia: 60 infermieri a tempo pieno e indeterminato (scadenza 28 aprile);
- Polizia di Stato: assunzione di 1.500 allievi vice-ispettori della Polizia di Stato (scadenza 30 aprile);
- Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale: 24 coordinatori a tempo pieno e indeterminato (scadenza 30 aprile);
- Presidenza del Consiglio dei Ministri: verranno assegnate delle borse di studio, riservate alle vittime del terrorismo, della criminalità organizzata e ai superstiti. Così come alle vittime del dovere e ai loro familiari. È riservato agli studenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado per l’anno accademico 2023-24. Una seconda fase del bando è invece pensata per gli studenti dei corsi di laurea, laurea specialistica/magistrale, a ciclo unico e non, degli istituti AFAM per l’anno accademico 2023-24 (scadenza 1 maggio);
- Comune di Scandicci: 20 unità da inserire tra gli Agenti di Polizia Locale, appartenenti all’Area degli Istruttori (scadenza 2 maggio);
- Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: 35 segretari di delegazione in prova (scadenza 13 maggio);
- GSSI: si apre il bando per l’ammissione del dottorato di ricerca nelle aree di Astroparticle Physics Mathematics in Natural, Social and Life Sciences, Computer Science, Regional Science and Economic Geography per l’anno accademico 2025-26 (scadenza 23 maggio).