Codice Pin: mai usare questi numeri o ti svuotano il conto corrente in 5 minuti

Ormai quasi per fare ogni cosa è necessario avere un codice Pin. Mai e poi mai usare certe combinazioni numeriche o rischiamo che ci svuotino il conto corrente in pochi minuti.

Per accedere al nostro conto corrente online dal telefonino o dal computer, è necessario avere un Pin che, solitamente, siamo noi stessi a scegliere. Stesso discorso per usare il bancomat: ci serve un Pin. Il codice Pin, a dire il vero, serve ormai per fare praticamente qualunque cosa e per accedere a quasi ogni App. Molti di noi, per non correre il rischio di dimenticarlo, usano combinazioni numeriche molto semplici.

uomo disperato con una mano in faccia
Codice Pin: mai usare questi numeri o ti svuotano il conto corrente in 5 minuti/ot11ot2.it

C’è chi, ad esempio, utilizza la propria data di nascita, chi quella di un figlio o del partner. Usare codici Pin troppo semplici e, soprattutto, strettamente attinenti a date importanti che ci riguardano, è un grosso rischio perché, a quel punto, i cyber criminali avranno vita facile a scoprirli e accedere al nostro conto corrente.

Ma ci sono combinazioni numeriche ancora peggiori rispetto alle solite date di compleanno o anniversario: combinazioni numeriche talmente tanto comuni in tutto il mondo che per un hacker è questione di 2 minuti scovarle e derubarci di tutti i nostri risparmi. Nel prossimo paragrafo vediamo quali numeri non andrebbero mai usati.

Codice Pin: se usi questi numeri sei a rischio

Gli esperti mettono in guardia: sono in aumento i tentativi di truffa ai danni dei cittadini e, di conseguenza, è fondamentale tutelarsi e tutelare i propri risparmi a partire dalla scelta di un codice Pin sicuro. In particolare ci sono alcuni numeri che andrebbero sempre evitati.

codice pin scritto sul palmo di una mano
Codice Pin: se usi questi numeri sei a rischio/ot11ot2.it

L’importanza dei numeri…soprattutto quando si tratta di numeri che rappresentano un lasciapassare verso il nostro conto corrente! Ricordare tutti i codici Pin può non essere facile e, per questa ragione, molti optano per combinazioni semplici e ripetitive o usano date di compleanni o date di anniversari.

Secondo gli esperti usare date che hanno un significato per l’utente e che, in qualche modo, possono essere collegate alla sua storia personale, può essere molto rischioso. Ma non sono le date le combinazioni numeriche più a rischio. Di seguito vediamo quelle che vengono intercettate con maggiore facilità:

  • 0000;
  • 7777;
  • 1234;
  • 9876;
  • 2020;
  • 24680;
  • 123456;
  • 112233.

Il motivo è facilmente intuibile: sono numeri in sequenza, combinazioni molto ripetitive e scontate e, per questo, facili da ricordare e abusate in tutto il mondo. E’ stato provato che, infatti, le persone che hanno avuto più tentativi di accesso sui loro conti da parte di malintenzionati, avevano proprio uno di questi Codici Pin.

Come fare allora per mettere i propri soldi al sicuro? Oltre a scegliere combinazioni non facilmente intuibili, una cosa fondamentale è cambiare spesso il codice Pin, almeno ogni due settimane in modo da mandare fuoristrada possibili tentativi di violazione da parte di cybercriminali.

Gestione cookie