Si mette malissimo per chi vive in affitto: la nuova Legge non semplifica la vita agli inquilini, anzi. Vediamo che cosa cambia.
Negli ultimi anni – specialmente dalla pandemia di Covid in poi – sempre meno persone riescono ad accedere ad un mutuo. Le ragioni sono moltissime. In primis le banche esigono sempre più garanzie e uno o due stipendi medi difficilmente bastano. In secondo luogo i prezzi delle case sono talmente alti che molte coppie o famiglie rinunciano in partenza.

Questo ha determinato il crollo delle richieste di acquisto ma ha fatto decollare le richieste di alloggi in affitto creando, in diverse città, una vera e propria emergenza abitativa. Trovare una casa in affitto ad un prezzo accettabile e sostenibile non è affatto facile di questi tempi. La conseguenza è che molti occupano abusivamente.
La nuova Legge del Governo Meloni, però, rende la vita decisamente più difficile agli occupanti abusivi o agli inquilini morosi. D’ora in avanti ci vorrà un attimo per essere sbattuti fuori. La Legge punta ad aiutare sia i proprietari che, spesso, vivono solo grazie alle rendite derivanti dagli affitti sia le persone oneste che vorrebbero una casa pagandola regolarmente.
Addio inquilini morosi: cosa cambia con la nuova Legge
Si mette male per gli inquilini che non pagano il canone di locazione o, peggio, per coloro che occupano abusivamente casa altrui. Con la nuova legge del Governo Meloni non sarà più necessario attendere mesi e mesi per mandarli via: basterà meno di un giorno.

L’emergenza abitativa che si è venuta a creare in moltissime città non è solo perché mancano alloggi. Gli alloggi spesso ci sono e sono pure in abbondanza. Il punto è che sempre meno proprietari si fidano e, dunque, sono reticenti ad affittare le loro abitazioni in quanto reduci da esperienze negative. Fino a qualche mese fa, infatti, mandare via un occupante abusivo o un inquilino moroso era un’Odissea.
Occorreva attendere sentenze su sentenze e, nel frattempo, passavano mesi e si dovevano spendere soldi oltre a quelli che si perdevano per il mancato pagamento dei mesi di affitto. Ora non è più così. Grazie al Decreto Sicurezza – diventato ufficialmente Legge lo scorso 25 giugno – mandare via un occupante o un inquilino che non paga è facile più che mai e, soprattutto, veloce.
Ora, infatti, basta la segnalazione e la Polizia può intervenire subito anche senza aspettare un giudice e può sfrattare in meno di 24 ore chi occupa il tuo appartamento. Nel caso, nonostante l’intervento delle Forze dell’Ordine, gli occupanti o gli inquilini, non volessero proprio andarsene e non lasciassero la casa, a questo punto rischiano fino a 7 anni di carcere. Brutti tempi, quindi, per i “furbetti”.