Come funziona il bonus Zaia per chi è senza lavoro: 700 euro mensili per chi frequenta corsi e si iscrive al Centro per l’Impiego
In Italia stanno prendendo piede nuove misure di sostegno al reddito rivolte a chi si trova senza lavoro. Alcuni territori, grazie ai fondi europei, offrono un bonus mensile fino a 700 euro a chi partecipa a corsi di formazione o politiche attive per il lavoro. Questa indennità, che può durare fino a otto mesi, non ha limiti di età e può essere richiesta anche da pensionati, richiedenti asilo e cittadini stranieri regolarmente presenti sul territorio.

ot11ot2.it
A differenza delle precedenti forme di sostegno incondizionato, questa misura è legata alla partecipazione attiva:
- l’obiettivo è favorire il reinserimento lavorativo attraverso corsi;
- orientamento;
- percorsi formativi finanziati con il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+).
La misura è stata accolta con favore da molti cittadini, soprattutto in un contesto in cui i tradizionali ammortizzatori sociali risultano meno accessibili. Il bonus Zaia disoccupati, come viene ormai chiamato, potrebbe rappresentare una nuova strada per combattere la disoccupazione in modo concreto e strutturato.
Bonus Zaia disoccupati: come funziona e a chi spetta?
Nel caso del Veneto, la misura è stata attivata tramite un bando pubblico e prevede il riconoscimento di 700 euro al mese per chi si iscrive ai Centri per l’impiego e partecipa attivamente a corsi o iniziative formative. La misura è aperta a:

- disoccupati di qualunque età
- pensionati senza redditi aggiuntivi
- stranieri e richiedenti asilo regolarmente iscritti ai CPI
Per accedere al bonus Zaia disoccupati è necessario:
- iscriversi al Centro per l’impiego
- partecipare a corsi di formazione o percorsi di politica attiva
- non avere rapporti di lavoro in corso
- non percepire altri sussidi simili
Tra i percorsi finanziati ci sono corsi di italiano per stranieri, alfabetizzazione digitale, formazione turistica e amministrativa. Il sostegno economico è legato alla presenza costante e alla conclusione positiva del percorso. Il caso è stato raccontato dal Fatto Quotidiano, che sottolinea la portata “ironica” della misura: lo stesso presidente che aveva duramente criticato il Reddito di cittadinanza, ora promuove un sussidio molto simile, seppur con caratteristiche operative diverse. Il bonus Zaia disoccupati potrebbe essere replicato in altre regioni e dimostra come i fondi europei, se ben utilizzati, possano trasformarsi in strumenti reali di contrasto alla povertà e di rilancio occupazionale