Bonus asilo nido 2025, cambiano gli importi: ecco quanto prendi ogni mese

Come funziona il bonus asilo nido 2025: importi, fasce ISEE, requisiti e cosa cambia con la nuova legge di Bilancio

Con la nuova legge di Bilancio, il bonus asilo nido è stato potenziato e ridefinito, introducendo modifiche significative per le famiglie italiane. L’INPS ha pubblicato la circolare che chiarisce importi e modalità di accesso alla misura, offrendo un quadro completo su come ottenere il contributo economico destinato al pagamento delle rette per la frequenza al nido.

Bonus asilo nido 2025
Bonus asilo nido 2025, cambiano gli importi: ecco quanto prendi ogni mese – ot11ot2.it

Il bonus è confermato anche per il 2025, ma con alcune importanti novità che coinvolgono in particolare le famiglie con figli nati dal primo gennaio 2024. Il bonus asilo nido è accessibile a tutte le famiglie, indipendentemente dall’ISEE, ma è proprio quest’ultimo a determinare l’importo mensile spettante. Due novità legate al calcolo dell’ISEE possono giocare a favore delle famiglie richiedenti: l’esclusione dal conteggio dei titoli di Stato, buoni fruttiferi e libretti postali e, specificamente per il bonus asilo nido, l’esclusione dei redditi derivanti dall’Assegno Unico.

Questo comporta una riduzione dell’ISEE e, di conseguenza, la possibilità di ricevere un contributo mensile più elevato. Le famiglie con un ISEE minorenni fino a 25.000 euro potranno beneficiare del massimo previsto: 272,73 euro al mese per 11 mensilità, fino a 3.000 euro all’anno. Se l’ISEE è compreso tra 25.000 e 40.000 euro, il bonus scende a 227,27 euro mensili, per un totale annuale di 2.500 euro. La grande novità riguarda però i bambini nati dal 2024: per loro, con ISEE fino a 40.000 euro, il bonus asilo nido può arrivare fino a 3.600 euro all’anno, pari a 327,27 euro al mese.

Bonus asilo nido 2025: a chi spetta e quanto vale

In ogni caso, il bonus è erogato per un massimo di 11 mensilità, ma solo in presenza di frequenza effettiva e documentata del nido. È infatti obbligatorio allegare ogni mese la quietanza o fattura di pagamento della retta. Senza questi documenti, l’erogazione si blocca, anche in presenza di una domanda accolta.

Inps Bonus
Bonus asilo nido 2025: a chi spetta e quanto vale – ot11ot2.it

Per le famiglie con ISEE superiore a 40.000 euro, o in assenza di un ISEE valido e aggiornato, l’importo del bonus asilo nido si riduce notevolmente: 136,37 euro al mese, per un totale di 1.500 euro annui. Sebbene inferiore, anche questo importo rappresenta un aiuto utile, soprattutto considerando il costo crescente delle strutture per l’infanzia.

È fondamentale presentare domanda all’INPS e avere un ISEE valido e privo di difformità per ottenere le somme corrette. Il bonus asilo nido rappresenta oggi uno degli strumenti più importanti per sostenere le famiglie nei primi anni di vita del bambino, offrendo un concreto supporto economico per conciliare lavoro e genitorialità.

Gestione cookie