Ormai sono numerosissime le app che permettono di segnalare gli autovelox attivi in tempo reale. Con Google Maps la novità più importante è che notifiche arrivano direttamente sullo smartphone, così si evitano le multe.
La presenza di autovelox va segnalata agli automobilisti, si tratta di una disposizione di legge fondamentale da rispettare, pena l’annullamento delle eventuali sanzioni somministrate. Ma se un tempo le segnalazioni arrivano dai semplici cartelli stradali, oggi sono le app a permettere ai guidatori di evitare le multe. Tra le più usate ovviamente Google Maps che permette addirittura di ricevere le notifiche sui dispositivi attivi in tempo reale.

Oggi è possibile sapere tutto in tempo reale, anche se si tratta degli autovelox attivi che servono da controllo da velocità che resta comunque l’obiettivo principale. Questo non toglie che il supporto che si trae da app come Google Maps garantisca comunque una guida sicura e consapevole.
Sfruttando la geolocalizzazione GPS, che posiziona precisamente l’utente su un punto della mappa, le applicazioni riescono ad avvisare in maniera puntuale il guidatore che si sta avvicinando ad un autovelox. Qual è però la fonte che permette alle app di sapere se ci sono autovelox e se sono attivi? I dati elaborati derivano da fonti certe, banche dati aggiornate ma anche dalla community di utenti attivi che segnalano eventuali novità presenti in determinati tratti stradali.
Autovelox, Google Maps avvisa con notifiche in tempo reale anche per autovelox mobili
Tra le app più utilizzate in questo c’è indubbiamente Google Maps che negli ultimi anni ha lavorato su diversi aggiornamenti che hanno integrato in maniera efficace questa funzionalità relativa agli autovelox e tutor stradali attivi.

Mentre si utilizza la navigazione turn-by turn -cioè la modalità di navigazione che fornisce indicazioni specifiche, “passo passo” per ogni svolta e km da percorrere- l’app è in grado di informare l’utente sulla presenza o meno di un rilevatore di velocità, mostrandone la corrispondente icona sullo schermo.
Nella versione di default, l’app segnala quelli che sono gli autovelox fissi, ma è possibile implementarne le funzionalità scegliendo l’opzione che segnala anche l’eventuale presenza dei dispositivi mobili presenti sul tratto di strada che si sta percorrendo. Per riuscirci basta cliccare sul tasto “+”, quindi scegliere l’opzione “autovelox mobile” e concludendo l’operazione con “conferma”. A quel punto sulla scherma del navigatore compariranno anche eventuali dispositivi mobili di controllo della velocità attivi in quel momento.