Approvato il Bonus Acqua: si chiede su Whatsapp, finalmente arriva la novità positiva

Bonus acqua 2025: domande anche su WhatsApp : nuove modalità digitali per semplificare l’accesso ai contributi destinati alle famiglie

Nel 2025, il bonus acqua sarà ancora più accessibile grazie all’introduzione di strumenti digitali innovativi che permetteranno ai cittadini di fare domanda in modo facile e veloce. Questa agevolazione, che ha già aiutato migliaia di famiglie in Italia, mira a supportare le persone con reddito basso, incentivando il risparmio idrico e alleggerendo il peso delle bollette per i servizi idrici, fognari e di depurazione.

Amministratori presentano il bonus idrico
Approvato il Bonus Acqua: si chiede su WhatsApp, finalmente arriva la novità positiva – ot11ot2.it

In particolare, l’iniziativa è destinata a nuclei familiari con un Indicatore ISEE inferiore a una soglia prestabilita, e il beneficio economico varia in base al numero di persone nel nucleo familiare e ai consumi annui di acqua potabile. L’implementazione di modalità digitali come WhatsApp non solo semplifica l’intero processo burocratico, ma rende anche più veloce e diretto l’accesso a questo tipo di sostegno.

Le famiglie che soddisfano i requisiti non dovranno più fare file in uffici pubblici, né preoccuparsi di inviare documenti cartacei, rendendo l’intero processo molto più snodato e fruibile. Questo approccio rappresenta un grande passo avanti nell’ottimizzazione dei servizi pubblici, contribuendo a ridurre i tempi d’attesa e a migliorare la qualità del servizio per i cittadini.

Come richiedere il bonus idrico 2025 in Basilicata?

Dal 7 aprile anche in Basilicata i cittadini potranno richiedere il Bonus Idrico Regionale 2025 tramite WhatsApp, grazie a una nuova procedura digitale presentata a Potenza da Acquedotto Lucano. A illustrarne i dettagli sono stati l’amministratore unico Alfonso Andretta e l’assessora regionale all’Ambiente Laura Mongiello.

Messaggi su WhatsApp
Come richiedere il bonus idrico 2025 in Basilicata? – ot11ot2.it

L’agevolazione è destinata ai nuclei familiari con ISEE inferiore a 30 mila euro e consente di ottenere uno sconto sulla bolletta idrica fino a un consumo di 20 metri cubi annui per componente del nucleo familiare. Nel 2024 ne hanno beneficiato oltre 35 mila famiglie lucane, con un’erogazione complessiva di 3,5 milioni di euro.

Come fare domanda con WhatsApp:
Grazie alla piattaforma MIA (Municipio Intelligenza Artificiale), i cittadini potranno fare tutto in pochi minuti:

  • Salvare il numero 351 6747646 in rubrica;

  • Avviare una chat su WhatsApp;

  • Digitare “Acquedotto Lucano” e seguire le istruzioni automatiche fino al completamento della pratica.

Resta possibile presentare domanda anche attraverso posta ordinaria, email o PEC.

Secondo Andretta, questa nuova modalità rappresenta un ulteriore passo nella digitalizzazione dei servizi idrici regionali, già avviata con l’introduzione dei contatori smart. “Con una semplice chat – ha spiegato – è possibile completare la domanda in pochi minuti, senza file né documenti cartacei”.

Il bonus è finanziato grazie alle compensazioni ambientali per l’estrazione di idrocarburi, fondi che la Regione reinveste in progetti di sostenibilità come “Energie rinnovabili per la sostenibilità del settore idrico lucano”, che prevede la realizzazione di tre impianti fotovoltaici con una produzione annua di 80 GWh, destinati ad alimentare gli impianti di Acquedotto Lucano.

Gestione cookie