Una serie di lotti tra salumi e salsiccia sono stati richiamati dagli scaffali per rischio salmonella: i lotti interessati dal provvedimento scattato nei giorni scorsi.
Il Ministero della Salute ha pubblicato sul proprio sito, nei giorni scorsi, sei avvisi per comunicare ai consumatori il richiamo di vari lotti tra salami e salsiccia. I salumi coinvolti sono prodotti e confezionati dalla stessa ditta.

Il motivo del richiamo è legato alla possibile contaminazione da salmonella delle carni, emersa dai controlli effettuati dal produttore. Per tale ragione, come indicato negli avvisi, è stato raccomandato a chiunque abbia acquistato i salumi interessati di non consumarli e procedere restituendo i prodotti al punto vendita. Non sarà necessario esibire lo scontrino agli addetti per ricevere il rimborso completo o la sostituzione, come sempre avviene in questi casi.
Salsiccia e salame richiamati dai supermercati per rischio Salmonella: i lotti interessati
Tre lotti tra salami e salsiccia sono stati richiamati dagli scaffali per rischio biologico. A lanciare l’allarme è stato il Ministero della Salute che, come abbiamo anticipato, ha pubblicato una serie di avvisi nell’apposita sezione del proprio sito internet. In particolare, i prodotti interessati sono stati richiamati per la possibile presenza di salmonella nelle carni utilizzate.

I salumi coinvolti nel provvedimento sono tutti a marchio Salumificio Moltoni e prodotti e confezionati dalla ditta Spendibene di Moltoni srl nello stabilimento situato in via Casacce a Chiuro, in provincia di Sondrio, con il marchio di identificazione 9 2545 L. Di seguito riportiamo i salumi ed i lotti richiamati dai supermercati con la relativa data di scadenza, indicata solo per due dei prodotti interessati che sono venduti sfusi e a peso:
- Gran Salsiccia Moltoni – lotto 260525A (scadenza 10 giugno 2026);
- Salsiccetta Moltoni – lotto 260525A (scadenza 10 giugno 2026);
- Salametto puro suino Moltoni – lotto 260525A;
- Salame puro suino Moltoni con lotto 260525A;
- Salametto suino/asino Moltoni con lotto 260525F;
- Salame suino/bovino Moltoni con lotto 60525B.
Per tutti i prodotti appena elencati, il Ministero della Salute ha raccomandato a chiunque avesse già acquistato uno di questi a non consumarlo in via precauzionale. In questo caso, il consiglio è quello di riportare il prodotto presso il punto vendita di acquisto e richiedere il rimborso o la sostituzione che avverranno senza la necessità di esibire lo scontrino.
La salmonella è un batterio pericoloso per la salute responsabile della salmonellosi, tra le più comuni infezioni alimentari che può essere contratta, nella maggior parte dei casi, proprio attraverso il consumo di alimenti contaminati.