A grande sorpresa torna la fiction Rai più amata di sempre: tutti la davano per spacciata

Un ritorno inaspettato, ancora destante incredulità: l’amatissima fiction Rai torna in tv, prossimamente.

Si lavora, senza fermarsi mai. Rai e Mediaset in continua produzione, soprattutto organizzando la nuova stagione televisiva sebbene, ancora, deve concludersi quella attuale. Dal prossimo autunno diverse novità e altrettante riconferme. Dunque, una macchina sempre in movimento.

Serena Rossi, Luca Zingaretti e Giulio Scarpati
A grande sorpresa torna la fiction Rai più amata di sempre: tutti la davano per spacciata (Credits: ANSA/RaiPlay) – ot11ot2.it

Naturalmente, ad oggi, si parla al condizionale perché la proclamazione dei futuri palinsesti avverrà a luglio, salvo variazioni dell’ultimo minuto. Tuttavia, con specifico riguardo all’azienda di Roberto Sergio, non sono passate inosservate certe indiscrezioni a proposito di alcuni rinnovi, a breve sul piccolo schermo.

Dalla terza stagione di Un Professore a Doc, si preannuncia una stagione molto ricca. Alla lista sarebbe da aggiungere un’altra serie tv Rai – anche se da escludere vada in onda quest’anno. Una notizia incredibile poiché tutti ritenevano fosse finita – al netto di elementi inconfutabili – e, invece, sorpresa!

La fiction Rai torna in tv, tra immensa gioia e perplessità

Nessuno avrebbe mai scommesso su tale rientro, così inatteso. All’epoca qualche ascolto calante, ma non sono stati i numeri a decidere, questa volta. Una tragedia aveva spento ogni possibile speranza, almeno finora. Forse per rispetto verso il pubblico o sotto forma di commemorazione per il protagonista, la fiction si farà.

Edoardo Leo
La fiction Rai torna in tv, tra immensa gioia e perplessità (Credits: RaiPlay) – ot11ot2.it

Si parla de Il Clandestino 2 con Edoardo Leo, regia di Rolando Ravello. Una storia noir, ambientata a Milano – viene mostrato il lato più nascosto, contradditorio e multietnico della città. Luca Travaglia, ex agente antiterroristico, cerca riscatto dalla vita, dopo aver perso tutto in un attentato persino la fidanzata Khadija.

Ebbene, la fiction non avrebbe prodotto grandi risultati sebbene abbia ugualmente vinto le serate contro Canale 5 (o quasi). Nonostante ciò, l’attore romano si è sempre pronunciato a favore del progetto di cui ha fatto parte, manifestando speranza nel voler ritornare a fare il ‘clandestino’ ancora per un po’.

Ma l’estate scorsa qualcosa ha scosso il cast e la troupe, ponendo a serio rischio la seconda stagione: la prematura scomparsa del co-protagonista Hassani Shapi, interprete di Palitha. Un vuoto incolmabile. Difficile andare avanti senza di lui – anche Edoardo, alla fine, pronto a rinunciare. Il vento è cambiato, come si dice.

Secondo alcune fonti, Il Clandestino 2 sarebbe ufficialmente in fase di scrittura ed entro il 2025 si potrebbe battere il primo ciak. Certo, senza Hassani è dura. Oltre al grande affetto, bisogna ripensare a un nuovo meccanismo narrativo che ne giustifichi la triste assenza. Quale, dunque, il prossimo fil rouge?

Un’ipotesi, ovvero concentrarsi su Luca Travaglia e la sua vita attuale, magari scavando più a fondo a livello psicologico. Durante l’ultima puntata, una volta scoperto il mandante dell’attentato, il protagonista stesso è tornato a Roma, da dove tutto è cominciato. Ma, per qualche motivo, potrebbe fare rientro a Milano.

Stringere nuove alleanze, tornare all’azione, senza tralasciare l’elemento suspense. È presto per parlare di messa in onda, forse a 2026 inoltrato? Seguiranno ulteriori aggiornamenti.

Gestione cookie