Se pensate di conoscere tutto di WhatsApp potreste ricredervi. Ecco i trucchi per usare al meglio l’app di messaggistica.
Un miliardo di utenti al mondo usano WhatsApp. Inviano messaggi, foto e video, creano community e, ora, chattano pure con l’Intelligenza Artificiale. Tutti conosciamo le funzionalità base e quelle più note dell’applicazione ma sicuri che non ci sia qualcosa che vi sfugge?

Negli anni l’evoluzione di WhatsApp è stata lampante. Ad ogni aggiornamento venivano aggiunte nuove funzionalità che hanno reso l’esperienza sull’app sempre più completa e pratica. Altro che inviare messaggi e foto, l’applicazione è molto più di questo tanto da diventare indispensabile per gli utenti sia a livello personale che professionale.
Chiamate vocali, videochiamate, messaggi vocali, GIF, scrittura in grassetto, potremmo continuare a lungo ma oggi ci soffermeremo su quelli che sono i trucchi più segreti di WhatsApp. Per chi vuole tutelare la propria privacy ci sono diverse funzionalità interessanti.
Si può, ad esempio, nascondere l’ultimo accesso nonché lo stato online accedendo a “Impostazioni”, “Privacy”, “Ultimo accesso e online”. Si possono anche bloccare i contatti indesiderati impedendo loro di inviare messaggi o di chiamare. La procedura è semplice, bisogna aprire la chat, toccare il nome del contatto e selezionare “blocca”.
Tutti i segreti più nascosti di WhatsApp
Per un controllo intelligente sulla durata dei contenuti condivisi sono stati ideati i messaggi effimeri con possibilità di temporizzazione personalizzata. L’utente può impostare la scomparsa automatica di questi messaggi dopo 24 ore, 7 giorni oppure 90 giorni.

Pratica anche la funzione di cancellazione automatica dei media per una migliore gestione dei contenuti multimediali nel canali. Si può scegliere quando le immagini e i video condivisi devono essere automaticamente rimossi dal device (dopo un giorno, una settimana, un mese, mai).
Su WhatsApp si può, poi, disattivare il download automatico dei media in alcune chat, procedere con un backup su cloud criptato per un salvataggio sicuro e aumentare la protezione con una password personalizzata o una chiave di crittografia a 64 cifre. Passiamo ora alle funzionalità più divertenti come la possibilità di personalizzare la chat con 22 temi differenti o cambiando font e dimensioni del testo.
Da poco, poi, sono stati introdotti gli effetti creativi per le videochiamate con 10 filtri e 10 sfondi. Abbiamo già accennato all’AI con cui chattare per chiedere consigli, previsioni, informazioni (non la creazione di immagini almeno per il momento) e presto arriverà per tutti la possibilità di aggiungere la musica allo stato. Concludiamo con la possibilità di assegnare suonerie diverse per ogni contatto o gruppo.