Cattive abitudini che si ripetono nel tempo possono causare danni come l’uso errato dello smartphone che danneggia la batteria.
Se la batteria del cellulare subisce danni l’intero dispositivo avrà ripercussioni e mal funzionamenti. Bisogna stare attenti, dunque, a non commettere banali errori che influirebbero negativamente sulla vita del device.

Questi smartphone moderni hanno raggiunto altissimi livelli di evoluzione tecnologica. Sono anche meglio dei computer per certi aspetti e delle macchine fotografiche. Permettono di semplificare la vita e sono diventati un’estensione del nostro corpo. Dove noi andiamo viene anche il cellulare, impossibile dimenticarlo perché lì dentro c’è ogni tutto. Oggi si possono inserire anche documenti di identità e carte per il pagamento di beni e servizi riuscendo, così, a lasciare il portafoglio a casa.
Di conseguenza il funzionamento corretto del dispositivo è fondamentale per non avere problemi ma siamo certi di trattarlo con cura? Bisogna fare attenzione soprattutto alla batteria, un elemento molto delicato dell’apparecchio. Se si dovesse rovinare bisognerebbe spendere soldi per sostituirlo. Le batterie sono agli ioni di litio e soffrono di invecchiamento chimico, un processo fisiologico che ne diminuisce nel tempo la durata e l’autonomia. Noi dobbiamo fare in modo di rallentare il più possibile questo processo.
Come prendersi cura della batteria del cellulare
Ci sono diverse indicazioni da ricordare. Iniziamo dall’uso del caricabatterie in dotazione con lo smartphone. Una variazione di tensione della batteria potrebbe essere dannosa. Inoltre la carica dovrebbe oscillare tra il 20 e l’80% dato che ogni carica minima o massima potrebbe generare un utilizzo eccessivo della batteria con conseguente surriscaldamento del device. La regola dell’80-20 sarà perfetta per allungare la vita del telefono.

Mai lasciare lo smartphone sotto lo scoppio del sole, se inizia a surriscaldarsi ci saranno danni alle batterie al litio, materiale che non risponde efficacemente alle temperature elevate. Il dispositivo va protetto dalla luce diretta. Attenzione, quindi, alla temperatura che assume quando si ricarica, può essere indicativa dello stato di salute del cellulare.
Apple in un avviso rivolto agli utenti che hanno l’iPhone ricorda di non esporre mai lo smartphone a temperature superiori ai 35° ma la stessa regola vale anche per gli Android. E se il cellulare è già surriscaldato non bisognerà assolutamente metterlo sotto carica. Un altro consiglio per prendersi cura della batteria è disattivare servizi non necessari (il bluetooth, ad esempio), preferire il wi-fi ai dati mobili, usare impostazioni dello schermo poco energivore, evitare l’uso di app pesanti e disattivare la luminosità automatica. Questo perché ridurre il più possibile il numero di ricariche è determinante per fare durare più a lungo la batteria.