Mentre usi Windows lo schermo diventa verde? Sei nei guai: ecco cosa significa

Ti spunta una schermata completamente verde mentre utilizzi Windows 11 e ti preoccupa? Fai bene: ecco cosa significa e cosa potrebbe comportare.

Per fortuna oggi siamo distanti anni luce dalle problematiche che gravavano sui PC tra gli anni ’80 e ’90. Prima del debutto di Windows utilizzare un PC era roba per “smanettoni”, poiché si trattava di una continua ricerca di una soluzione ad un impedimento attraverso l’inserimento di codici appositi a superare il blocco.

Persone preoccupate che guardano schermo di un computer
Mentre usi Windows lo schermo diventa verde? Sei nei guai: ecco cosa significa – ot11ot2.it

Windows ha automatizzato tutto, agli utenti da quel momento in poi è bastato cliccare su una singola icona per fare inserire al sistema operativo stesso quei codici che prima necessitavano una vera e propria istruzione informatica. Tuttavia i problemi, i bug e i crash erano abbastanza frequenti. Quando capitavano l’unica cosa era rivolgersi al tecnico e accendere un cero alla divinità di riferimento.

30 anni dopo è tutto abbastanza più semplice. I crash di sistema invalidanti sono molto rari e solitamente dovuti ad un errore dell’aggiornamento che può essere risolto tornando alla build precedente del sistema operativo o ad un virus che va eliminato e che può richiedere una formattazione – cosa che si può fare tranquillamente in casa da soli seguendo le indicazioni su schermo – nei casi peggiori.

Lo spauracchio del crash però esiste ancora e per gli utenti Windows da anni è rappresentato dal Blue Screen of Death, letteralmente lo schermo blu della morte, chiamato così perché originariamente stava ad indicare che il PC in uso aveva terminato il suo servizio sempre.

Cosa significa lo schermo verde su Windows e quando bisogna preoccuparsi

Il nome è figo e rende bene l’idea, ma con il passare del tempo quello schermo blu ha cominciato ad identificare la necessità di un riavvio forzato del sistema a causa di un problema software o hardware, più generalmente si verifica quando un driver tende a non funzionare impedendo i calcoli necessari a portare avanti un’operazione.

Schermata verde di Windows
Cosa significa lo schermo verde su Windows e quando bisogna preoccuparsi – windows.com – ot11ot2.it

Nella maggior parte dei casi però la “morte” del PC non si verifica, basta eseguire il riavvio e permettere al computer di aggiustare il malfunzionamento. Ebbene per chi è stato scelto come primo tester della build 27842, lo schermo blu non esiste più, semplicemente perché Microsoft ha deciso di operare una variazione cromatica della schermata di riavvio forzato, scegliendo il verde.

Qualora aggiornaste il PC e vi trovaste di fronte alla schermata verde, di fatto siete di fronte ad un problema di sistema che richiede lo spegnimento e il riavvio del computer. La gravità del problema dipende da caso a caso, potrebbe essere un problema di poco conto oppure qualcosa che richiede una formattazione o addirittura l’assistenza tecnica.

Gestione cookie