L’ultima novità degli stati Whatsapp: ora chi vede potrà fare questo

WhatsApp cosa cambia adesso? Tutto quello che c’è da sapere sulla nuova funzione che a breve arriverà i dettagli.

WhatsApp come di consueto continua ad aggiornarsi e questo significa solo un cosa: dobbiamo aspettarci nuovi aggiornamenti, ma cosa accadrà nello specifico? Lo sappiamo già è praticamente impossibile fare a meno dell’app di messaggistica.

Whatsapp
L’ultima novità degli stati Whatsapp: ora chi vede potrà fare questo (ot11ot2.it)

Con il tempo è praticamente entrata nella vita di chiunque, sappiamo che utilizzarla significa poter mantenere i rapporti anche con gli amici più lontani o parenti che non per via della lontananza non possiamo vedere ogni giorno, ma andiamo con ordine e scopriamo cosa succederà adesso.

WhatsApp cosa potrebbe cambiare? Tutto quello che c’è da sapere

Sappiamo che whatsApp ha cambiato totalmente il modo di comunicare, questo non lo si può assolutamente negare. Dall’arrivo sono, ormai, passati diversi anni e questo significa anche un’altra cosa che pian piano sono arrivati gli aggiornamenti. Con il tempo l’esperienza per gli utenti che si affidano alla piattaforma è diventata sempre più completa, tanto che l’app si inserisce anche a distanza di anni tra quelle più utilizzate. Ma adesso le cose potrebbero cambiate, cosa significa tutto questo?

Cellulare
WhatsApp cosa potrebbe cambiare? Tutto quello che c’è da sapere (ot11ot2.it)

Andiamo con ordine, per chi non lo sapesse proprio sulla piattaforma è possibile aggiungere lo stato, ma la novità sta proprio nel fatto che a breve verrà inserito il celebre sticker per fare domande. Molti sapranno che questa funzione è già presente su Instagram. Per intenderci la nuova casella di testo permetterà agli utenti di fare delle domande in totale libertà, invitando a rispondere allo stesso stato. Come funzionerà? L’utente sarà liberissimo di inserire una singola domanda per ogni aggiornamento.

Chi vorrà potrà procedere pubblicando più stati consecutivi. È bene aggiungere una postilla le risposte inviate dai contatti saranno visibili solo all’autore dello stato, quest’ultime poi saranno raggruppare in una sezione dedicata. Attenzione va ricordato che non solo sarà possibile leggerle, ma si saprà anche chi le ha inviate, ma anche in questo caso l’informazione non verrà mostrata a nessuno.

Cosa accade poi? L’autore potrà scegliere di condividerle nello stato, ovviamente sarà lui a scegliere quelle che ritiene più importanti, pure in questo caso non verrà mostrato assolutamente il nome dell’utente. Come abbiamo detto questa funzione esste già su Instagram e a breve arriverà pure su WhatsApp, insomma un modo per incentivare la comunicazione. La piattaforma pian piano diventa sempre più completa.

 

Gestione cookie