WhatsApp ancora una volta ha a cuore gli utenti e scegli un’altra funzionalità che potrebbe fare comodo a tantissimi.
WhatsApp non ci stancheremo mai di dirlo è un punto di riferimento per milioni di utenti dal suo arrivo sono cambiate tantissime cose, ma per molti l’app di messaggistica continua ad essere una vera certezza. A tal proposito non potevamo non parlarvi di una novità che potrebbe fare la differenza, specie per chi lavora, ma di cosa si tratta?

Nello specifico la nuova funzione si prepara ad arrivare su Android, mentre su iOS è disponibile da qualche mese, se siete pronti possiamo iniziare e capire tutti i dettagli che riguardano questo aspetto.
WhatsApp, cosa cambia? La nuova funzione che fa felici tanti lavoratori
WhatsApp risulta essere una delle App più utilizzate, come ben sappiamo, infatti, sono moltissimi quelli che la utilizzano anche per motivi di lavoro e di studio. È innegabile come gli ideatori con il tempo siano stati in grado sempre di più di soddisfare le richieste degli utenti, ragion per cui nel corso del tempo sono arrivate nuove funzioni e sono state effettuate delle modifiche.

Come ben sappiamo WhatsApp permette anche a tantissime persone di rimanere connesse con amici e parenti anche che si trovano dall’altra parte del mondo e risulta ancora oggi una delle App più diffuse e scaricate. Come abbiamo già detto adesso una novità potrebbe far fare i salti di gioia a chi utilizza tantissimo l’app di messaggistica anche per lavoro.
Dopo mesi di sviluppo si potranno scannerizzare i documenti direttamente dall’app, questo in altre parole significa non doversi più preoccupare e soprattutto non dover cercare altre soluzioni. Per intenderci la funzione “Scansiona documento” permetterà di trasformare i fogli fisici in PDF e così potranno essere inviati nel giro di pochissimi secondi.
Dopo aver ‘catturato’ l’immagine da utilizzare whatsApp procederà convertendo localmente il file in PDF e sfrutterà le API di android, ma senza trasferire dati ai server. Il documento resterà ovviamente salvato sul dispositivo e non verrà condiviso ed è protetto come tutti contenuti che si trovano sulla piattaforma. In questo momento sono in corso i test sul canale beta, dunque, non sappiamo con precisione quando arriverà e, quindi, potrà essere utilizzato. Nell’attesa è bene ribadre che su altri dispositivi è già disponibile dall’inizio dell’anno. Non ci stancheremo mai di dirlo l’app Meta è in grado di mettere tutti d’accordo e ogni nuova funzione fa felici gli utenti.