Vuoi vivere più a lungo e in salute? Non dimenticare queste 7 abitudini

Per assicurarci una vita lunga e in salute ci sono almeno 7 abitudini che dovremmo coltivare ogni giorno: ecco di quali si tratta.

Invecchiare spaventa un po’ tutti, specie perché alla parola “vecchiaia” si associano altri termini che fanno un po’ paura come “acciacchi”, “malattie” e quant’altro. Eppure possiamo invertire la rotta e rallentare il processo di invecchiamento mediante dei comportamenti che dovremmo mettere in atto tutti i giorni.

uomo e donna anziani sorridenti
Vuoi vivere più a lungo e in salute? Non dimenticare queste 7 abitudini – ot11ot2.it

Si tratta di 7 abitudini che possono preservare la nostra giovinezza, tanto per ciò che attiene il corpo quanto la mente. Così potremo di certo continuare ad invecchiare perché è normale e naturale ma senza paura: lo faremo godendoci la nostra salute che è di certo la cosa più preziosa che dobbiamo augurarci di avere sempre.

7 abitudini che ti consentono di vivere a lungo e in salute

Vivere a lungo e in salute è qualcosa che si può “ottenere” facilmente se si seguono ben 7 abitudini. Ci sono infatti alcuni suggerimenti che ci permetteranno di invecchiare in modo sano. Sono stati alcuni esperti ad aggiornare questa lista con abitudini salutari, facili da implementare sin da subito nella nostra vita.

donna anziana che corre
7 abitudini che ti consentono di vivere a lungo e in salute – ot11ot2.it

Le 7 abitudini sono:

  1. Sii indipendente: man mano che passano gli anni potremmo voler cercare l’appoggio di figli, familiari, amici. Ma per poter continuare a rimanere “giovani”, è fondamentale rimanere il più possibile indipendenti, cercando di cavarsela sempre da soli.
  2. Tieniti aggiornato con la tecnologia: sappiamo che questa fa passi da gigante anche all’ordine del giorno. Rimanere aggiornati non ci farà rimanere indietro e soprattutto migliorerà la nostra funzione cognitiva.
  3. Rimani attivo: L’esercizio fisico è fondamentale per una vita sana, continua a fare anche movimenti più semplici ma non abbandonarti alla sedentarietà. Anche una semplice passeggiata all’aria aperta ogni giorno può fare la differenza e farti stare meglio non solo fuori ma anche dentro, a livello di umore.
  4. Divertiti con gli altri: non abbandonare la vita sociale ma continua ad avere amici o a tenere vicina la famiglia. L’interazione sociale è infatti associata ad un tasso più basso di depressione.
  5. Impara nuove cose: che siano cose pratiche oppure teoriche, impara sempre qualcosa di nuovo, creati nuovi hobby. Non dovresti mai vivere una vita monotona.
  6. Sii positivo: anche se si attraversano momenti più difficili, è importante mantenere un atteggiamento positivo.
  7. Sottoponiti ad esami regolari: fai le analisi del sangue o visite e check up periodicamente in modo da poter rilevare eventuali problemi precocemente e trattarli tempestivamente.

Ecco 7 abitudini che puoi fare tue e che influenzeranno in modo positivo la tua vita facendoti vivere a lungo e invecchiare in modo salutare.

Gestione cookie