Vuoi perdere peso? Elimina subito questi cibi “sani” dalla tua dieta e dimagrirai in un lampo

Hai deciso che è arrivato il momento di tornare in forma? Per prima cosa elimina questi cibi: tutti pensiamo che siano sani ma non lo sono affatto.

Hai deciso di perdere quei 3-4 chiletti di troppo che ti danno fastidio, hai cominciato a mangiare in modo sano magari seguendo anche qualche influencer sui social…eppure non perdi nemmeno un grammo, anzi tendi a mettere su altro peso e ti vedi sempre più gonfia?

donna con in mano un avocado e davanti a sé degli ortaggi su un tavolo
Vuoi perdere peso? Elimina subito questi cibi “sani” dalla tua dieta e dimagrirai in un lampo/ot11ot2.it

Come è possibile? La ragione è più semplice di quello che si potrebbe pensare: credi di nutrirti in modo sano e ipocalorico mentre non è affatto così. Ci sono tantissimi alimenti che tutti riteniamo sani mentre non lo sono. Ce ne sono, invece, altri che anche se sono salutari, hanno moltissime calorie e, per questo, non dovremmo esagerare.

Per dimagrire – che non significa solo perdere peso ma significa, soprattutto, perdere grasso – oltre a mangiare alimenti sani, occorre anche fare attenzione alle calorie e non introdurne più di quelle che consumiamo altrimenti l’ago della bilancia non scenderà e la pancetta nemmeno. Nel prossimo paragrafo vediamo alcuni cibi “sani” che sarebbe meglio eliminare o ridurre.

Cibi sani che fanno ingrassare: eliminali e dimagrirai in un lampo

Sei davvero sicura di seguire la dieta come si deve? Se una persona introduce meno calorie di quelle che consuma durante la giornata, matematicamente il dimagrimento avviene. Se, invece, sei convinta di mangiare poco e, soprattutto, sano ma non riesci a perdere peso, forse stai sbagliando qualcosa.

ciotola con latte frutta e cereali
Cibi sani che fanno ingrassare: eliminali e dimagrirai in un lampo/ot11ot2.it

Alcuni alimenti, come spiegato nel paragrafo precedente, non sono sani come tutti crediamo ma contengono tantissime calorie e tanti grassi. Altri, invece, sono veramente sani ma sono comunque molto calorici e, quindi, non bisogna eccedere con le quantità. Di seguito vediamo quali dovremmo eliminare del tutto e quali sarebbe meglio ridurre.

  • Yogurt light. Light significa senza grassi: per compensare la mancanza di grassi, questi prodotti vengono addizionati con zuccheri. Dunque evitali ma prediligi yogurt bianco senza zuccheri a cui aggiungere frutta fresca e un po’ di frutta secca.
  • Bibite “zero”. Queste bevande è vero che non hanno calorie ma contengono il sucralosio, un dolcificante che aumenta l’appetito. Di conseguenza dopo averle bevute ti verrà voglia di mangiare ancora.
  • Gallette di riso. Apparentemente così leggere, non saziano e rischi di mangiarne una quantità infinita. Se ti viene fame durante il pomeriggio, mangia una mela oppure delle verdure crude come carote, sedano, ravanelli, pomodorini.
  • Burro di arachidi. Non è da eliminare del tutto ma in primis bisogna scegliere quello senza zuccheri e, in secondo luogo, non più di 40 grammi al giorno perché, comunque, è un alimento molto calorico.
  • Frutta secca. Stesso discorso del burro di arachidi: è sana ma molto calorica. L’ideale è consumarla a colazione e massimo 40 grammi.
Gestione cookie