Vuoi fare colpo sul partner? Comincia dalla tavola: ecco come apparecchiare per colpire nel segno

Ecco come fare per organizzare al meglio una cena romantica. La tavola, apparecchiata in questo modo, non potrà non incantare il partner.

Non c’è niente di più bello che stupire il partner. Ci sono tanti modi per sorprenderlo, ma l’idea di una cena romantica funziona sempre. Si può decidere di portarlo in un ristorante di lusso, per trascorrere una serata tra gesti affettuosi e buon cibo, oppure organizzare qualcosa a casa.

Rosa nel piatto
Vuoi fare colpo sul partner? Comincia dalla tavola: ecco come apparecchiare per colpire nel segno – ot11ot2.it

Questa seconda opzione è particolarmente apprezzata perché, oltre a rappresentare un ambiente familiare, consente anche di restare soli. Ovviamente, in simili circostanze, non si può lasciare niente al caso. La presentazione della tavola è essenziale per fare una buona impressione. Grazie ai seguenti consigli, sarà impossibile sbagliare.

Cena romantica, come rendere la tavola perfetta: il partner resterà senza fiato

Può sembrare facile apparecchiare la tavola in vista di una cena di coppia ma, se si vuole sorprendere il partner, bisogna fare qualcosa di speciale rispetto al solito. L’ordine è il requisito più importante. A nessuno, infatti, piace sedersi attorno a un tavolo caotico, dove si fa fatica a distinguere i diversi elementi e a prendere i piatti.

Si consiglia di optare per uno stile semplice ma deciso. Conoscendo i gusti della persona amata, sarà più facile procedere. Nel caso in cui, invece, la storia d’amore sia ancora agli inizi, è possibile restare sul classico, aggiungendo qualche elemento particolare per dare personalità.

Calici di vino e tovaglia apparecchiata
Cena romantica, come rendere la tavola perfetta: il partner resterà senza fiato – ot11ot2.it

Ecco che cosa fare:

  • Piatti, bicchiere e stoviglie coordinate: si tratta di un elemento molto apprezzato. Trasmette una sensazione di confort e di sicurezza. Si è consapevoli di essere a casa ma, in qualche modo, la cena romantica acquista un carattere di ufficialità, assumendo un’importanza diversa. Se non si dispone degli appositi set, si può giocare con i colori, cercando di abbinarli tra loro per dare vita a un mix variopinto e affascinante
  • Evitare il rosso per la tovaglia: questa sfumatura, di solito, viene associata all’amore. Il rischio, però, è quello di rendere l’ambiente troppo natalizio. I colori chiari andranno benissimo. Il bianco e il giallo burro, per esempio, sono perfetti
  • Scegliere la giusta illuminazione: le luci hanno un effetto molto suggestivo sull’ambiente circostante. Si consiglia di optare per colori caldi e tenui. Se possibile, sarebbe bello anche ricorrere alla fiamma delle candele. Ovviamente, è fondamentale metterle in sicurezza per evitare qualsiasi rischio
  • Non dimenticare il centrotavola: si consiglia di optare per fiori veri o per un vasetto contenente erbe aromatiche. Si diffonderà un piacevole profumo nella stanza e l’effetto estetico sarà molto piacevole
Gestione cookie