Vuoi avere energia e concentrazione senza bere il caffè? Ecco le sane abitudini per farti essere super sveglio

Spesso si pensa che per avere energia e concentrazione ci sia bisogno del caffè. In realtà ci sono delle sane abitudini per essere svegli senza berlo.

Il caffè è una delle bevande più amate in Italia e all’estero e spesso non si riesce a iniziare la propria giornata senza berne almeno una tazzina. Durante il giorno poi se ne bevono altri, a metà mattina, dopo il pranzo, al pomeriggio e persino prima di cena. È una bevanda conviviale che ormai è disponibile di vari tipi: lungo, corto, macchiato, corretto e chi più ne ha, più ne metta.

tre tazze di caffè diversi
Vuoi avere energia e concentrazione senza bere il caffè? Ecco le sane abitudini per farti essere super sveglio – ot11ot2.it

Sembra davvero difficile rinunciarsi e spesso si pensa, erroneamente, che sia necessario per avere energia e concentrazione. In realtà è possibile essere svegli e concentrati anche senza berlo, seguendo queste sane abitudini.

Le sane abitudini per avere energia e concentrazione senza bere il caffè

Non tutti riescono a tollerare il caffè: infatti, essendoci la caffeina, per molti crea un senso di ansia e di tachicardia, difficile da sostenere. Eppure, molti non riescono a rinunciarci perché dona energia e concentrazione per tutta la giornata.

donna che si sveglia felice sul letto
Le sane abitudini per avere energia e concentrazione senza bere il caffè – ot11ot2.it

Fortunatamente è possibile essere svegli e concentrati durante il giorno anche senza bere questa bevanda. Ci sono delle sane abitudini che si possono seguire a questo proposito:

  • Dormire bene, evitando di stare al cellulare prima di andare a letto o di tenere le luci accese
  • Avere un programma di sonno regolare, cioè andare a dormire e svegliarsi più o meno sempre alla stessa ora
  • Bere almeno 2 litri di acqua al giorno
  • Prendere il sole regolarmente
  • Cambiare il tè che si beve, sostituendolo con tisane rilassanti
  • Apportare dei cambiamenti nella propria alimentazione, preferendo alimenti ricchi di vitamine e minerali e limitanti i cibi ultra-processati
  • Ridurre il consumo di zuccheri
  • Fare un pisolino quando possibile
  • Non bere caffè prima di andare a dormire
  • Ridurre la quantità di caffè che si beve durante il giorno

Sono semplici abitudini che si possono implementare nella propria quotidianità e che implicano anche il non bere troppi caffè, specie prima di andare a dormire. Bere invece acqua ed infusi rilassanti, invece che il tè. Modificare la propria alimentazione, riducendo gli zuccheri e preferendo cibi più sani, ricchi di vitamine e minerali. Così si potrà avere energia e concentrazione durante la giornata senza consumare caffè.

Gestione cookie