Una pianta che avevo in casa attirava gli scarafaggi: da quando l’ho tolta, non li vedo più

In primavera e in estate non è raro ritrovarsi degli scarafaggi in casa ma spesso non si sa che questi possono essere attratti da una pianta che si ha nel proprio appartamento.

Gli scarafaggi in casa sono un problema piuttosto comune, soprattutto ora che, con le belle giornate, si tengono finestre e porte finestre aperte più spesso. Inoltre questi possono accedere alle abitazioni anche con gli stendini del bucato messo fuori ad asciugare.

uomo con cuscino che schiaccia scarafaggi
Una pianta che avevo in casa attirava gli scarafaggi: da quando l’ho tolta, non li vedo più – ot11ot2.it

Ma, quello che non si sa, è che spesso gli scarafaggi sono attratti da una pianta che si ha nel proprio appartamento. Solo togliendola, si terranno questi spaventosi insetti lontani dalla propria abitazione.

La pianta che attira gli scarafaggi in casa

Gli scarafaggi possono accedere alle nostre case perché cercano rifugio o cibo. Sono attratti in particolare dall’umidità e per questo si nascondono spesso in cucina o in bagno. Quello che però non sempre è noto è che a volte questi sono attratti da una pianta che si ha nel proprio appartamento.

Foglie di Monstera Deliciosa
La pianta che attira gli scarafaggi in casa – ot11ot2.it

Si tratta della Monstera deliciosa, anche conosciuta come “costola di Adamo”, una pianta che si caratterizza per le sue grandi foglie a forma di cuore e per questo è molto bella da tenere nel proprio appartamento. Se non fosse che necessita di molta umidità nel substrato e proprio questo elemento potrebbe diventare un alleato involontario degli scarafaggi.

Infatti questa pianta tende a generare un microclima umido intorno a sé e quindi le condizioni migliori per la sopravvivenza degli scarafaggi. Insomma diventa il rifugio perfetto per questi insetti, favorendo il loro stabilimento e rendendo difficile l’eradicazione dalla propria casa. Dunque, anche se la Monstera Deliciosa è una pianta bella ed elegante da tenere in casa, in realtà può attrarre troppo gli scarafaggi e consentire loro di riprodursi molto facilmente: di conseguenza l’abitazione potrebbe infestarsi facilmente e questo è molto problematico.

Se dunque si vogliono tenere lontani, sarebbe meglio liberarsi di questa pianta e magari preferire altre che sono altrettanto belle ma che non generano troppa umidità intorno a loro, cioè le condizioni ideali per la sopravvivenza e moltiplicazione degli scarafaggi. Infatti è possibile creare un bell’angolo verde in casa anche con piante che non solo sono esteticamente gradevoli ma hanno anche la funzione di rendere l’aria più pulita, rimuovendo le sostanze inquinanti.

Gestione cookie